Inserita in Attualità il 27/05/2013 da Redazione
CHIUSA L'EDIZIONE DI CUSTONACI IN MUSICA
Sul palco, allestito sul Sagrato, si sono esibiti artisti d’eccellenza.Uno spettacolo unico con una regia elegante e di qualità che ha saputo coinvolgere ed emozionare .La serata è iniziata con un omaggio alla città di Custonaci e alla splendida location. Sulla facciata del Santuario sono state proiettate immagini del territorio accompagnate dalla voce dell’attrice Elisabetta Pellini che, sulle note del Magnificat, ha letto l’Inno alla Vergine di Dante (Paradiso XXXIII)Un evento di promozione del territorio che ha portato sul palco artisti siciliani e non.
Ad aprire il concerto, da Palermo, la giovane cantautrice Veronica Granata (premio Mia Martini)Subito dopo, energia sonora: da Catania i Vulkan (premio Mia Martini)Da Custonaci Giampiero Risico, musicista che collabora con cantanti di fama nazionale e Vito Castiglione, in arte Jeko, (premio Mia Martini) che ha presentato in anteprima il video Mari di Sicilia. Dopo il successo di Welcome to Sicily, Jeko continua il suo progetto di promozione territoriale attraverso la musica. Gli artisti, prima, si sono esibiti singolarmente, e poi, in gruppo per uno scambio di energia musicale che ha regalato performance di alto livello.Special guests della manifestazione la dj di Virgin Radio Vittoria Hyde, che ha avuto la grande popolarità con il talent show X Factor, e Danysol Blu dj che, accompagnate dalle note del poliedrico Giampiero Risico, hanno affascinato la platea con un ritmo electro swing davvero coinvolgente.
Grinta, un timbro di voce graffiante, uniti ad una grande ironia, Vittoria Hyde con i suoi gesti e le sue movenze è riuscita ad emozionare e a coinvolgere la platea. Con una carica straordinaria e con grande presenza scenica ha sfruttato al meglio il suo palco con una performance di grande qualità sulle note di Caro Emerald e Amy WhinehouseStraordinaria l’eleganza di Danysol Blu che ha incantato i presenti con la sua voce e la sua musica dando poi inizio al Dj seton Ciccio Barbara, il palco è diventato una pista da ballo a cielo aperto,una divertente festa che ha coinvolto musicisti, artisti e pubblico.Nel corso dell’evento musicale numerose sorprese, ad intervallare le perfomance con le ballerine dell’Accademia di Danza The Stage che hanno danzato sulle scale del sagrato con grazia ed energia riempiendo la scena.
Di grande impatto Zaira con la sua danza del fuoco, divertente Salvo Gatto, mattatore della compagnia degli artisti di strada Ampè de Chapò
Ultima, graditissima, sorpresa l’arrivo del mitico Sasà Salvaggio, assieme al presidente di Telesud Massimo Marino. Lo show man palermitano ha voluto salutare i custonacesi che lo hanno accolto con grande entusiasmo.La manifestazione voleva essere un omaggio alla Sicilia per la promozione del territorio, soddisfatte le organizzatrici dell’evento Vanessa Galipoli e Azzurra Ariè, della società AV Emotional Events.
“Il pubblico premia l’innovazione, l’impegno e la qualità, siamo riuscite a creare un forte momento di aggregazione sociale e di divertimento a promuovere la città di Custonaci attraverso sinergie musicali tra artisti siciliani e non.
Un ringraziamento speciale va agli imprenditori e a tutte la persone che si sono messe a disposizione, che hanno creduto e sposato questo progetto. Siamo certe che, continuando a lavorare in sinergia, riusciremo a creare altri eventi in un territorio con tante potenzialità da promuovere e valorizzare ed in primis i giovani, con il loro talento”.
|