Inserita in Attualità il 04/11/2013 da Redazione
LA ZTL HA FATTO FLOP
Dunque una sospensione per tutto il periodo invernale, in vista di verifiche opportune, necessarie ed indispensabili per impedire che tutta la parte vecchia di Trapani debba essere riservata alla circolazione ed alla sosta dei soli residenti.
Si doveva fare prima, anche a costo di ritardare di un anno la relativa adozione dell’ordinanza sindacale.
A margine di tutta questa storia, le persone che seguono gli avvenimenti italiani hanno percepito un ritorno ad un periodo dimenticato, in cui le decisioni venivano prese al vertice.
A Roma, con la chiusura al traffico di qualche centinaio di metri, in prossimità del Colosseo, si è avuta una levata di scudi mai vista, figuriamoci se, in proporzione, fosse diventata ztl una parte maggiore della città. In proporzione, infatti, è come se nella Capitale si fosse chiuso al traffico dalla Stazione Termini a San Pietro.
La città ha abbozzato, ma bisogna vedere fino a quando, nella considerazione che si adottano provvedimenti non condivisi e non si tengono in nessuna considerazione i problemi della città: le buche, gli avvallamenti della sede stradale, i marciapiedi sconnessi ed in molti casi impraticabili stanno facendo ripiombare la città indietro di 50 anni.
Non è mai accaduto che il guasto di una pompa alla Villa Comunale, per mesi e mesi, non sia stato riparato, con grave pregiudizio per i bambini e gli anziani che frequentano i giardini pubblici e per gli anima costretti a bere l’acqua stagnante e puzzolente dei laghetti.
Non è mai accaduto che la Fontana di Piazza Umberto I venga lasciata nell’abbandono più totale, senza acqua e piena di sporcizie.
Non è mai accaduto che un’Amministrazione Comunale di Trapani fosse così distante dai cittadini e dai loro interessi, che si lasciasse fare scempio del territorio a sporcaccioni e maleducati che di Trapani sono ospiti e che si comportano come i selvaggi della giungla, senza che nessuno intervenga ad impedire la scempio di strade e piazze da salvaguardare.
Però abbiamo la Zona a Traffico Limitato che limita l’economia, e la libera circolazione.
Vito Palmeri
|