Inserita in Attualità il 12/11/2013 da Redazione
Straordinario successo per il treno storico dell Olio novello del Belice
Prodotti locali, infatti, come olio, vino, vastedda, pane cunzato, zabbina hanno, in scenari storici come il castello Grifeo di Partanna o direttamente nelle aziende produttrici, richiamato alla memoria dei visitatori i sapori di un tempo. Di particolare interesse, in una prospettiva storico-culturale, sono state le visite guidate in alcuni musei di Gibellina, in particolare quello della Fondazione Orestiadi e del Belice/EpiCentro della Memoria Viva. Si è data l’opportunità in quel contesto, oltre a ritrovare l'inestimabile patrimonio realizzato da artisti di fama mondiale, come Consagra, Pomodoro e Burri, di ripercorrere quel pezzo di storia d'Italia, pensato ed ispirato nel Belice e promosso, tra gli altri, da Danilo Dolci: dalla marcia della protesta e della speranza per la pace e lo sviluppo fino ai giorni nostri. I positivi commenti raccolti dalla viva voce dei partecipanti inducono, infine, il Gal Elimos a ripetere certamente anche nell’edizione del prossimo anno del “Festival Sole d’Autunno. Nel Belice” l’esperienza del treno storico.
Nella foto: da Sx. Liborio Furco (Presidente Gal Elimos), Rocco Lima (Responsabile di Piano Gal Elimos), Maurilio Caracci (Esperto Marketing Gal Elimos), Alessandro La Grassa (Responsabile Cooperazione Gal Elimos) e Calogero Moscato (Responsabile Comunicazione Gal Elimos).
|