Inserita in Attualità il 15/11/2013 da Redazione
Trapani, Progetto Neet. Obiettivo: dare lavoro ai giovani
Il progetto parte con una dote di 10 milioni di euro per promuovere 3000 tirocini in azienda, retribuiti con una borsa di 500 euro mensili. Per le imprese è sufficiente recarsi presso una delle sedi Confartigianato di Alcamo, Castelvetrano, Marsala, Mazara del Vallo, Pantelleria, Santa Ninfa e Trapani per effettuare la registrazione tanto delle aziende quanto dei giovani. “Mai più a 25 anni senza aver fatto un giorno di lavoro – commenta Francesco La Francesca segretario provinciale di Confartigianato Imprese Trapani - con Progetto Neet si realizza un’operazione importante volto al recupero di tanti giovani inattivi nel Mezzogiorno d’Italia”. L’intervento si rivolge ai residenti in Campania, Sicilia, Puglia e Calabria, con età compresa tra i 24 e i 35 anni e in possesso di una laurea. In queste regioni il fenomeno dei Neet è particolarmente grave: nel 2012 i giovani di 15-29 anni in questa condizione erano 1.098.759, pari al 35% di tutti i giovani di questa età. I partecipanti riceveranno una borsa mensile di 500 euro lordi, a carico di Italia Lavoro, per quelli che si svolgeranno in Campania, Sicilia, Puglia e Calabria. L’iniziativa intende avvicinare questi giovani al mondo del lavoro, attraverso un percorso di tirocinio della durata di 6 mesi a costo zero per le imprese, così da acconsentire di arricchire il curriculum con una concreta esperienza professionale in azienda, lavorando gomito a gomito con i lavoratori più esperti e sotto la supervisione di un tutor. Il progetto focalizza l’attenzione prevalentemente sui laureati in quegli ambiti disciplinari che comportano particolari difficoltà per l’inserimento nel mercato del lavoro. Sulla base dei dati Istat, si tratta dei seguenti gruppi disciplinari: geo-biologico, letterario, psicologico, giuridico, linguistico, agrario, politico-sociale.
|