Camera di Commercio. Consegnati i marchi di Ospitalità italiana 2014
Consegnati questa mattina, nel salone conferenze della Camera di Commercio di Trapani, i marchi di Ospitalità italiana 2014. Si tratta di una certificazione promossa, a livello nazionale, dall’Isnart, l’Istituto nazionale ricerche turistiche, e dalle Camere di Commercio. L’iniziativa è rivolta alle strutture ricettive e ristorative, suddivise in diverse categorie: hotel, residenze turistico alberghiere, ristoranti, agriturismi e B&B. Le imprese della provincia di Trapani che hanno ricevuto l’attestato hanno partecipato ad bando di selezione predisposto nei mesi scorsi dalla Camera di Commercio di Trapani attraverso l’Azienda speciale servizi alle imprese. I riconoscimenti sono stati consegnati dal presidente della Camera di Commercio di Trapani Giuseppe Pace e dal presidente di Confindustria Trapani Gregory Bongiorno. Presente alla cerimonia anche il segretario dell’ente camerale Diego Carpitella e Giuseppe Finocchiaro, in rappresentanza dell´Isnart. I marchi sono andati alle seguenti strutture: Hotel Centrale (Alcamo), Hotel Stella d’Italia (Marsala), Hotel Poma (Custonaci), osteria La dolce vita (Trapani), Crystal Hotel (Trapani), ristorante Baglio Fontana (Buseto Palizzolo), Baglio Case Colomba (Buseto Palizzolo – località Piano neve), Turismo rurale Case Colomba (Buseto Palizzolo – località Piano neve), Villa Zina Park Hotel (Custonaci), ristorante Villa Zina (Custonaci), La Bettolaccia (Trapani), Ciuri di Badia (Buseto Palizzolo), Baglio Oneto Resort (Marsala), Agriturismo “La Concordia” (Paceco), Tenute “Plaia” (Castellammare del Golfo), Villa Giardinata di Gambino Vincenzo (Valderice – Chiesanuova), Mahara Hotel (Mazara del Vallo), G&G snc di Amoroso G. e Adragna G. (Paceco – Dattilo), Baglio Basile (Petrosino), Agriturismo Vultaggio (Trapani – Guarrato), Divino Hotel - Voglia di benessere di Vultaggio Giuseppe (Trapani – Rilievo). L’iniziativa punta a stimolare l’offerta di qualità in Italia. Alberghi, ristoranti, agriturismi, stabilimenti balneari, camping che espongono il marchio Ospitalità italiana garantiscono elevati standard di accoglienza e di servizio. Le strutture sono state valutate con apposita visita ispettiva. Successivamente la Commissione composta dai rappresentanti dell’Isnart, dell’Azienda speciale “Servizi alle Imprese” e dal segretario generale della Camera di Commercio di Trapani ha assegnato i riconoscimento alle aziende che hanno ottenuto un punteggio più elevato, che saranno titolate ad esporre il logo "Ospitalità Italiana". Il marchio fornisce ai clienti delle strutture ricettive una valutazione obiettiva del servizio offerto e rappresenta quindi una garanzia sia per gli esercenti che per i turisti: visibilità, chiarezza di immagine, garanzia di qualità, facilità di scelta, condivisione del sistema di valori tra chi offre e chi compra. Le aziende che hanno ottenuto il riconoscimento saranno inserite negli elenchi pubblicati sul sito web www.10q.it, oltre che in diverse riviste, guide e applicazioni per smartphone e tablet.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...