Carcere di San Giuliano: intitolato spazio ai gemellini Asta
È stata inaugurata oggi, all’interno del carcere di San Giuliano, uno spazio all’aperto di circa 480 metri quadrati, riservato ai colloqui tra detenuti e figli minori di 10 anni. L’area, è stata intitolata ai gemellini Giuseppe e Salvatore Asta, vittime della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985. L’inaugurazione era stata inserita dal sindaco di Erice Giacomo Tranchida nell’ambito dell’evento “Non ti scordar di me”, in ricordo delle vittime dell’attentato. A scoprire la targa commemorativa donata dal comune e a tagliare il nastro, è stata Margherita Asta, sorella dei gemellini e unica superstite quel tragico giorno di quasi trent’anni fa. La Asta, ha avuto parole di gratitudine nei confronti della direzione della casa circondariale per l’alto valore simbolico dell’intestazione di un bene alle vittime di mafia; infine, ha donato all’amministrazione del carcere una foto di famiglia che ritrae le tre vittime della strage, felici insieme. L’artista-detenuto Pietro Rasa, già autore di numerosi murales presso il campo sportivo del carcere, provvederà nelle prossime settimane a riprodurre il ritratto familiare lungo un muro dello spazio inaugurato. Al suo interno, inoltre, è già presente un enorme mosaico ad opera di alcuni detenuti che hanno frequentato un apposito corso di artigianato artistico. La tecnica utilizzata è la cosiddetta “Gaudì”, che prevede l’utilizzo di scarti di piastrelle al fine di realizzarne mosaici. Sono stati istallati, infine, anche due gazebo, donati dall’ente di formazione “Euro” di Alcamo; dei giochi per bambini, frutto di una donazione da parte del Kiwanis Trapani-Erice. Anche l’Aido e l’Europol hanno contribuito, con alcune donazioni, a realizzare il progetto. Nei prossimi mesi, è previsto l’ampliamento delle postazioni per i colloqui dei detenuti, grazie al progetto “Insieme per la vita” portato avanti da diverse aziende del territorio, e il posizionamento di alcune fioriere che rendano più graziosa l’area. Oltre al sindaco di Erice, era presente una folta delegazione di autorità, una rappresentanza del “Telefono azzurro” che da poco ha sottoscritto un protocollo d’intesa con il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria e che farà volontariato assistendo i bambini dei detenuti durante i colloqui all’interno della nuova area dedicata. Presenti anche i genitori di Nino Via, l’eroe trapanese medaglia d’oro al Valor Civile, e una delegazione di Libera.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...