Inserita in Attualità il 26/04/2014 da Amministratore
FORMARE PER EDUCARE AD ESSERE CITTADINI DEL MONDO
Sarà presentato il prossimo 28 aprile alle ore 10.00, presso il Seminario Vescovile della Diocesi di Trapani (via Cosenza, 90 Casa Santa Erice) il progetto “Formare per educare ad essere cittadini del mondo”. Il progetto si svilupperà in tre giornate e si concluderà con un incontro di calcio presso il Centro Sportivo Trapani Calcio “Roberto Sorrentino”, tra una rappresentanza degli ospiti del Centro Accoglienza Richiedenti Asilo (CARA) di Salinagrande (TP) ed i militari dell’Esercito in servizio al citato CARA, nell’ambito dell’operazione “strade sicure”. All’evento, organizzato dalla direzione del CARA con il supporto del raggruppamento Sicilia Occidentale dell’operazione “strade sicure”, parteciperanno anche i mediatori culturali dell’Esercito (impiegati nell’isola di Lampedusa dal naufragio dello scorso ottobre per favorire l’integrazione dei migranti) che supporteranno i relatori nel corso degli incontri con gli ospiti. Il progetto si propone di responsabilizzare i “nuovi” cittadini nei confronti del Paese che li ospita rispettandone norme e cultura. I GIORNATA 28/04/2014 C/O SEMINARIO VESCOVILE DELLA DIOCESI DI TRAPANI Di seguito il programma completo.
INTRODUZIONE ALLA DISCIPLINA ORE 10.00-10.30 - Il Vescovo di Trapani Monsignor Pietro Maria Fragnelli - Il Rappresentante “Operazione Strade Sicure” dell’Esercito Italiano - Il Direttore della Caritas Diocesana di Trapani Mons. Sergio Librizzi - Il Presidente della Coop Soc. Badia Grande Sig. Antonio Manca - Il Direttore del CARA di Salinagrande Dott.ssa Maria Concetta Papa SEZIONE 1 LA SOCIETÀ E LE NORME. LA COSTITUZIONE L’ORGANIZZAZIONE DELLO STATO ITALIANO ORE 10.30-11.30 Avvocato Ippolito Passalacqua Dott.ssa Marina Miceli Coordinatore dell’area Sanitaria del CARA di Salinagrande
COFFEE BREAK ORE 11.30-11.40
SEZIONE 2 LIBERTÀ E UGUAGLIANZA I DIRITTI INVIOLABILI DELL’UOMO IL PRINCIPIO DI LIBERTÀ I DIRITTI DI LIBERTÀ
ORE 11.40-12.30 SEZIONE 3 IL DIRITTO ALLA VITA E ALLA SALUTE ORE 12.30-12.50 II° GIORNATA 29/04/2014 C/O SEMINARIO VESCOVILE DELLA DIOCESI DI TRAPANI SEZIONE 4 IL DIRITTO ALLA FAMIGLIA. L’IDENTITÀ SOCIALE, LA CITTADINANZA ORE 10.15-11.20 Dott.ssa Valentina Pinna Operatore addetto ai servizi informativi del CARA di Salinagrande
COFFEE BREAK ORE 11.20-11.30
SEZIONE 5 IL DIRITTO ALL’ISTRUZIONE E AL LAVORO
ORE 11.30-12.45
Prof.re Angelini Aurelio Università degli studi di Palermo
SEZIONE 6 EDUCAZIONE AMBIENTALE III° GIORNATA 30/04/2014 C/O CENTRO SPORTIVO – TRAPANI CALCIO - “ROBERTO SORRENTINO
INCONTRO SPORTIVO ORE 10.00-13.00 Ospiti del CARA di Salinagrande Militari in servizio c/o il CARA di Salinagrande
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...