Rifiuti Zero e ANTER. Insieme per una città più vivibile
Curiosità, interesse, entusiasmo e tanta voglia di capire come aiutare il nostro Pianeta, questi i principali ingredienti che hanno condito la lezione de “Il Sole in Classe” svoltasi oggi presso le scuole “G. Falcone” di Trapani e Xitta. Una lezione di 2 ore fortemente voluta dal Comune stesso e dalla Dirigente Antonina Filingeri, resa possibile grazie all’impegno e alla collaborazione del Delegato ANTER Giacalone Leonardo. “Tanto entusiasmo e voglia di apprendere – racconta Giacalone – hanno reso possibile spiegare agli alunni come siamo in grado, talvolta con piccoli gesti quotidiani, di salvaguardare il nostro Pianeta. Crediamo fortemente sia quanto mai necessario partire dai più piccoli per contribuire a creare una generazione di adulti consapevole dei problemi attuali dell’inquinamento e delle possibilità di risoluzione tramite la diffusione democratica della produzione di energia”. Il progetto “Il Sole in Classe” ha infatti l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sulle questioni legate alla sostenibilità ambientale. Un progetto che parte dai bambini e punta a coinvolgere gli adulti, le famiglie, l’intera comunità. “Conoscere tramite l’interazione, il gioco e il divertimento – continua Giacalone – è l’obiettivo che ci siamo prefissi nell’ideare ‘Il Sole in Classe’. Fin dalla nostra nascita abbiamo guardato alla formazione dei più piccoli come ad uno dei punti cardine della nostra mission. Tra i progetti più importanti ricordiamo le borse di studio agli studenti laureati con tesi sui temi della green economy, due master sulle energie rinnovabili e gli eventi nazionali L’Energia dell’Italia con oltre 12.000 partecipanti”. Anche l’associazione Rifiuti Zero non si è risparmiata, promuovendo le “4 Giornate sulla Sostenibilità Ambientale", conclusesi proprio oggi con una tavola rotonda per sensibilizzare ed educare gli alunni degli istituti del territorio. Presenti il Presidente dell´Associazione Rifiuti Zero Trapani Chiara Cavallino, assieme al sindaco di Trapani Vito Damiano, ad Antonio Rancati, Presidente di ANTER e altri esperti. “La manifestazione rientra nel Progetto di Educazione Ambientale – hanno dichiarato dall’associazione, un piano modulare che nasce dalla necessità di realizzare un programma permanente di iniziative concrete di educazione ambientale che, coinvolgendo le scuole di ogni ordine e grado, vuole sensibilizzare la cittadinanza tutta”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...