Inserita in Attualità il 29/04/2014 da Amministratore
Giorgio Macaddino confermato segretario generale Uil Fpl Trapani
"Un nuovo patto fiscale e una nuova politica contrattuale per uscire dalla crisi" Giorgio Macaddino, 46 anni, di Mazara del Vallo, è stato confermato segretario generale della Uil Fpl di Trapani. E´ stato votato all´unanimità ieri in occasione del 4° congresso territoriale della Federazione poteri locali "professionalità e competenze nel pubblico impiego – Una risorsa per il paese" che si è svolto a Marsala.
Sono stati chiamati, inoltre, a far parte della segreteria territoriale Gaspare Napoli, Salvatore Daidone, Donatella Fiorito e Filippo Mirasolo.
I lavori sono stati presieduti dal segretario generale della Uil Trapani Eugenio Tumbarello.
Sono intervenuti, tra gli altri, il presidente nazionale del Caf Uil Giovanni Angileri e il segretario generale della Uil Fpl Sicilia Vincenzo Tango.
"Noi della Uil – ha detto Macaddino nella sua relazione congressuale - abbiamo sempre sostenuto da laici e riformisti, e la storia ci ha dato ragione, che lo sviluppo, ed il rilancio dell’economia, è sempre possibile, anche nei periodi difficili, a patto che tutti i soggetti economici e finanziari, forze politiche e sociali facciano la loro parte riconoscendosi nell’interesse generale del paese ed in una consequenziale etica di comportamento. In questa ottica condivisa la Uil ha indicato e proposto alla politica ed alle forze sociali poche ma essenziali riforme, e realizzabili da subito, per raggiungere l’obiettivo della ripresa dei consumi interni ed il rilancio dell’economia, quali un nuovo patto fiscale, una nuova politica contrattuale. Il nuovo patto fiscale, deve tendere essenzialmente a ridistribuire la ricchezza prevedendo tramite riduzione delle tasse sul lavoro abbassando il “cuneo fiscale”, la non tassazione degli incrementi contrattuali dovuti all’inflazione, la lotta all’evasione fiscale con una riforma in grado di ridurre il carico fiscale insopportabile per i lavoratori e pensionati. Per quel che riguarda, invece, il nuovo sistema contrattuale, è necessario che esso preveda una nuova strategia sindacale per avviare un percorso di recupero di capacità d’acquisto dei salari indeboliti dal cambio euro/lira, da una eccessiva moderazione salariale e da incrementi inflattivi non reali, nonchè la riconferma del valore e del ruolo del contratto nazionale, contratto che deve essere in grado di distribuire la ricchezza prodotta nel modo più capillare possibile. Ciò è fattibile solo se rendiamo più forte e tendenzialmente universale la contrattazione di secondo livello".
I lavori sono stati chiusi dal segretario nazionale Uil Fpl Giovanni Torluccio.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...