TRAPANI SERVIZI, NESSUN RISCHIO PER LA SOCIETÀ E PER I LAVORATORI
Il Sindacohaincontratoi rappresentanti sindacali dei lavoratoriper fare chiarezza. Damiano ha spiegato che i ritardi nei pagamenti sono dipesi dall'entrata in vigore di una recente normativa che impone agli enti locali una anticipata procedura di controllo delle determine dirigenziali.IlComuneha già liquidato alla società partecipatail 50% del corrispettivo del servizio fatturato ed entro la settimana in corso provvederà al pagamento della seconda metà.Lo stesso Sindacoha sottolineato come già a partire dal prossimo mese la situazione dovrebbe tornare nella normalità. Intanto sono stati avviati dei contatti con l'Istituto di Credito, convenzionato con la Trapani Servizi, per il contenimento dei tempi procedurali ed accelerare, quindi, le procedure di trasferimento delle somme destinate ai lavoratori e scongiurare ulteriori ritardi di natura burocratica. Nel corso dell'incontro, presentel'Amministratore Delegato della Trapani Servizi, Damiano ha, inoltre, annunciato che saràattuato il contratto integrativo aziendale, relativo al 2011, con la liquidazione delle somme previste. Il primo cittadino ha ribadito che l'Amministrazione intendeproseguire in un progetto di sviluppo della società Trapani Servizi spazzando via qualsiasi tentativo di destabilizzazione. “Questa società – ha tuonato il Generale – non subirà la stessa sorte toccata alle consorelle Megaservice e Gesip. Non c’è alcun rischio che i dipendentipossano restare senzalavoro. Questa Amministrazione intende salvaguardare i lavoratori ed ha chiestoun piano di sviluppo industriale che preveda l'ampliamento e il miglioramento degli interventi sul territorio”. Il progetto verrà comunque portato avanti dal Comune che ha aderito, per obbligo di legge, alle SRR (Società per la Regolamentazione del servizio di gestione dei Rifiuti), che a livello regionale sostituiranno gli Ato Rifiuti. All'incontro hanno partecipato i rappresentanti di categoria di Cgil e Cisl, rispettivamente Nicola Del Serro e Giovanni Montana, Tommaso Magaddino in rappresentanza della Uil e Giuseppe Monaco, UGL, oltre ad una delegazione di lavoratori.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...