Un “cucciolo” di tartaruga tra i ciottoli di Marettimo
Un esemplare di tartaruga marina Caretta caretta neonato, di minuscole dimensioni (3,5-4 cm il carapace) è stato avvistato, sabato 27 settembre, alle ore 12, sulla piccola spiaggia di Praia Nacche, a Marettimo, sulla costa sud-orientale dell’isola, nella zona C dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". La segnalazione, completa di foto e video, è pervenuta da due turisti marsalesi. L’esemplare, provenendo dall’interno della spiaggia, aveva difficoltà a raggiungere il mare, a causa della forte risacca, dovuta a vento di grecale, che affliggeva la spiaggetta. Ma dopo una serie di tentativi, denotando una certa vigoria, tipica degli esemplari neonati, la piccola tartaruga è riuscita a prendere il mare. La spiaggia di Praia Nacche è una piccola spiaggia di ghiaia e ciottoli, in gran parte ricoperta di posidonia spiaggiata, profonda dai 7 ai 10 metri e lunga circa 50, divisa in due parti da una serie di scogliere. Al di sotto dello strato ghiaioso sono presenti livelli sabbiosi. Dal giorno della segnalazione, il personale e i tecnici convocati dall’AMP hanno perlustrato il lungo e in largo la spiaggia, senza tuttavia effettuare altri avvistamenti o riuscire ad individuare un nido o i resti di una schiusa. “Alla luce delle informazioni in nostro possesso e dei nostri primi rilievi – dichiara il Direttore dell’AMP, Stefano Donati – non possiamo escludere l’ipotesi di una ovo-deposizione di Caretta caretta sulla spiaggia di Praia Nacche a Marettimo. L’esemplare avvistato è giovanissimo e in ottima salute, condizione tipica di una schiusa recente. E la spiaggia, a tratti, si potrebbe prestare ad una ovo-deposizione, per la sua esposizione, la sua distanza da fonti di disturbo e la presenza di livelli sabbiosi al di sotto dello strato ghiaioso superficiale. In genere le schiuse dei nidi di tartaruga avvengono di notte e questo esemplare potrebbe essere un “ritardatario”. In ogni caso, la presenza di ghiaia di copertura e di posidonia spiaggiata rende molto difficile il rinvenimento delle caratteristiche tracce di una schiusa. E anche la forte risacca potrebbe avere nascosto alcune tracce. Nei prossimi giorni continueremo a monitorare la spiaggia – conclude Donati – e per il futuro terremo questa spiaggia in particolare considerazione”. Prosegue, intanto, a Favignana, l’allestimento del Centro di primo soccorso per tartarughe dell’AMP, che sarà gestito insieme a WWF Italia e Legambiente. Nel frattempo, il 7 ottobre prossimo verrà liberata in mare, dopo essersi ristabilita al centro WWF di Lampedusa, la tartaruga marina “Sofia”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...