La Tirrenia pronta a lasciare definitivamente Trapani
La Tirrenia è pronta a sopprimere la tratta Trapani-Cagliari per potenziare la linea Palermo-Cagliari. L’allarme arriva dal Nuovo Consorzio del Porto di Trapani che ha inviato un accorato appello al presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta e all’assessore per le Infrastrutture, Domenico Torrisi affinch´ il porto trapanese non venga defraudato anche di questo collegamento. “Ceduta alla società privata CIN - scrive il Nuovo Consorzio di Trapani, a firma del suo presidente Andrea De Martino -, la Tirrenia oggi percepisce dallo Stato Italiano circa 72 milioni di euro l’anno, fino al 2020. Tra le tratte sovvenzionate vi è anche la Trapani – Cagliari. O forse sarebbe meglio dire vi era, visto che la linea che oggi è temporaneamente sospesa non sarà più ripristinata. La tratta è stata attiva per oltre 20 anni ma solo negli ultimi due, a causa di una ‘strana’ modifica degli orari e delle giornate di partenza (da martedì a domenica, quando i TIR non possono circolare), ha registrato una diminuzione del trasporto dei veicoli industriali”. La compagnia di navigazione ha chiesto la rimodulazione della convenzione pubblica con lo Stato per i servizi di trasporto marittimo che garantiscono la continuità territoriale con le isole. A fronte dei 72 milioni erogati annualmente dallo Stato per le linee in convenzione, la Tirrenia lamenta costi pari a 96 milioni. Una perdita sostanziale che ha spinto l’azienda a chiedere maggiori finanziamenti e l’ottimizzazione e razionalizzazione di alcune linee. Da qui la sospensione della tratta Trapani – Cagliari in attesa del via libera dal Ministero dell’Economia per la sua definitiva soppressione. “Cancellare una tratta come quella per Cagliari – sottolinea ancora il Nuovo Consorzio del Porto di Trapani nella lettera alla Regione - significa mettere in ginocchio un intero comparto: le ricadute occupazionali per la già fragile economia dello scalo portuale trapanese sarebbero disastrose”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...