Radioterapia: Adesso non ci sono più alibi, ammesso che prima ci fossero
Il Consiglio comunale ericino, unanimemente, in seduta a valle presso il Seminario vescovile di via Cosenza, ha dato ieri pomeriggio il proprio assenso al progetto preliminare per la realizzazione di una palazzina da adibire a "dipartimento oncologico (con annesso servizio sanitario di radioterapia) e riperimetrazione dell´Ospedale S Antonio Abate di Erice". Invero, diversamente non poteva essere atteso che, e da tempo, l´Amministrazione Tranchida aveva ceduto (previa permuta con l´ex albergo Igea del centro storico) il tratto di viale Europa indispensabile alla realizzazione del superiore progetto predisposto dall´ASP di Trapani, proprietaria anche di una vasta area a monte dello stesso Ospedale. Adesso occorre il finanziamento regionale: integrale per 16 milioni di euro, oppure stralcio per il primo servizio di radioterapia per circa 4 milioni di euro Le soluzioni: la Regione finanzi tutta o parzialmente (servizio radioterapia) l´opera, affidando la progettazione esecutiva alla ditta appaltatrice per snellire i tempi; la Regione (o lo Stato) svincoli dal patto di stabilità il Comune di Erice consentendogli di finanziare con il proprio avanzo di amministrazione (pari a circa 12 milioni di euro il suddetto stralcio; la Regione, a costo zero (!!!) accolga la proposta di privati e fra questi dell´israeliana Ametisty (o di altre ATI anche fra eventuali cliniche private già convenzionate trapanesi) per la realizzazione del progetto stralcio, ovviamente assegnando il budget per il servizio (da sottrarsi a tutte le altre strutture private del palermitano, messinese o di Bagheria, al pari convenzionate). Il vantaggio per i cittadini ericini e dell´intera provincia di Trapani? ...ovviamente consta nell´evitare le defatiganti trasferte all´alba e ritorno a sera dal palermitano, nella migliore delle ipotesi, oltre al contenimento dei costi di trasferta (alcune famiglie di ammalati non si possono neanche permettere il trasporto con mezzi pubblici, figurarsi la permanenza a pagamento in strutture ricettive extra ospedaliere per particolari degenze gravi). "Tanto è quanto rappresenteremo all´Assessore regionale alla Sanità Lucia Borsellino la prossima settimana - dichiara il Sindaco Tranchida - quando brevi mani andremo a consegnare la deliberazione odierna, con una delegazione bipartisan del Consiglio comunale ma anche con la presenza testimoniale di alcuni cittadini ammalati che, financo ieri, con non poca vergogna per la politica tutta (!) hanno raccontato del loro calvario per andarsi a curare a oltre 100km da casa propria. Se l´ennesimo viaggio di speranza "politica" sarà reso vano - conclude Tranchida - credo che bisognerà richiamare l´attenzione dei media nazionali su questo scandalo annoso".
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...