Inserita in Attualità il 28/03/2015 da Amministratore
Un appuntamento con i magistrati nell´ambito delle iniziative Non Ti Scordar di Me
“I 100 CHILOMETRI TRA TRAPANI E PALERMO” è il tema dell’incontro dibattito che con inizio alle ore 17 di luneì 30 marzo prossimo, vedrà impegnati esponenti del mondo della magistratura, dell’informazione e dell’impegno sociale contro le mafie. Organizzato nell’ambito delle iniziative allestite dal Comune di Erice e da Libera , “Non ti scordar di me”, nel trentennale della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985, l’incontro dibattito viene promosso assieme all’associazione Trapani per il futuro. Interverranno i magistrati, Paolo Guido e Andrea Tarondo, sostituti procuratori della Repubblica rispettivamente a Palermo e a Trapani, Santo Della Volpe, presidente della Federazione Nazionale della Stampa (sindacato dei giornalisti), Umberto Di Maggio , coordinatore regionale di Libera in Sicilia. Modererà l’incontro il giornalista e scrittore Francesco La Licata. Prendendo spunto dai “cento passi” di Peppino Impastato, l’incontro vuole mettere a confronto le esperienze di questi 30 anni tra Trapani e Palermo sotto i punti di vista delle indagini, dell’informazione e dell’impegno della società civile. Ci sono stati certamente punti di contatto, ma è evidente che spesso non è stata identica la reazione dinanzi ai crimini mafiosi, ai fatti di sangue e alle infiltrazioni nel tessuto sociale economico ed imprenditoriale. E così spesso la distanza tra Trapani e Palermo si è quasi estesa ancora di più, talvolta tanto da apparire abissale. La magistratura in più occasioni con le indagini dirette dalla Procura antimafia di Palermo e dalla Procura di Trapani, ha mostrato evidenti punti di contatto, uno per tutti il tritolo usato per la strage di Pizzolungo, risultato non solo identico a quello utilizzato nel 1984 per l’attentato al treno rapido 904, ma identico anche a quello impiegato nel 1989 nel fallito attentato all’Addaura al giudice Giovanni Falcone, ma è anche accaduto che il sostegno della società civile all’azione giudiziaria a Trapani ha avuto tempi di reazione oltremodo lenti e diversi rispetto a quelli palermitani. E sul piatto della bilancia c’è anche da mettere il ruolo dell’informazione. Il coordinamento provinciale Libera Trapani
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...