“Turismo: prima regola fare rete”, incontro in Confindustria
Le buone pratiche per accrescere il turismo nel territorio e le importanti sinergie fra gli operatori di settore per creare un´offerta di qualità e duratura nel tempo, saranno i temi dell´incontro “Turismo: prima regola fare rete” che si terrà a Trapani giovedì 14 maggio dalle ore 17.30, presso la sede di Confindustria, in via Mafalda di Savoia 26. Saranno presenti: Gregory Bongiorno, presidente di Confindustria Trapani e del distretto turistico Sicilia occidentale; Giada Lupo, presidente della sezione alberghi e turismo Confindustria Trapani; l´assessore al turismo del Comune di Trapani Caterina Bulgarella, Fabio Di Bono di “Turismo e territorio” e Paolo Salerno (Trapani Welcome). Per l´occasione verrà presentata la nuova stagione della Trapani Welcome Card, l´iniziativa di marketing territoriale, promossa da Trapani Welcome con l´obiettivo di mettere in sinergia le diverse risorse del territorio. Uno strumento valido, citato dalle migliori guide turistiche, che permette ai visitatori di orientarsi fra le bellezze locali ottenendo sconti e agevolazioni. La Trapani Welcome Card, che si trova negli info point turistici della città e negli alberghi convenzionati, vanta numerose collaborazioni con comuni, musei, aree archeologiche e paesaggistiche, aziende di trasporto, tour operator e strutture ricettive. Fra le novità della settima edizione la collaborazione con l´Ente Luglio Musicale, che darà l´opportunità ai visitatori di avere una serie di agevolazioni e sconti in merito agli spettacoli organizzati. Si rinnovano le collaborazioni con il comune di Favignana per lo stabilimento Florio e i suoi spazi museali; la visita alle storiche cantine Florio Marsala, la “via del Sale in Bus” - che collega le città di Trapani e Marsala attraverso un percorso unico fra saline, bellezze naturali e storia; e ancora la suggestiva grotta del Genovese a Levanzo, le saline Ettore e Infersa, oltre alle storiche convenzioni nei trasporti (funivia, aliscafi e bus di linea). E poi ancora musei, stabilimenti balneari, cooking class, visite a luoghi unici come il castello di Venere a Erice o Torre di Ligny, recentemente riaperta al pubblico. Durante l´incontro, inoltre, verrà presentato l´evento “Cùscusu”, la rassegna di enogastronomia trapanese che si terrà dal 26 al 31 maggio 2015.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...