Erice: tra Polizia Municipale ed Ispettori Ambientali, multe salate ai trasgressori
Spiccati ulteriori verbali da 400€ per le violazioni antincendio accertate dalla Polizia Municipale ai danni di ditte inadempienti in zone urbane limitrofe e retrostanti all´Università sul Lungomare Dante Alighieri. Le ditte avranno 5 giorni per adeguarsi o potranno incorrere in denunce penali ed ulteriori sanzioni. Da lunedì entreranno in azione anche le squadre degli Ispettori Ambientali Volontari Comunali, muniti della qualifica di Ispettore Ambientale Zoofilo come da decreto del Prefetto di Trapani. Questi avranno "poteri" sanzionatori (con annesse denunce), oltre che di sensibilizzazione e monitoraggio ambientale, si occuperanno, in ausilio al Comando Polizia Municipale, di tutte le fattispecie di reato e/o violazioni in materia ambientale (dai rifiuti al randagismo, dall´anticendio alle violazioni ambientali). Due saranno le pattuglie fisse, composte da 4 Ispettori: 1 a valle e 1 in vetta, con servizi di volta in volta disposti nel territorio.
<< Torno ad allertare i possessori di aree private in condizione di abbandono e evidente potenziale incendio in danno di abitazioni e beni privati oltre che pubblici - manifesta appello il Sindaco Tranchida - tempestivamente a provvedere senza indugio per le necessarie ed indispensabili opere di scerbatura ai fini antincendio. Esorto - conclude il Sindaco - i cittadini a segnalare eventuali aree e zone a rischio direttamente al Comando PM ai nn. tel. 800998848 o 0923502111. >>
Fabio Mazzonello
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...