Le buone pratiche dell’Area Marina Protetta Isole Egadi
Le buone pratiche dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi” sono da oggi presenti sul sito web dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), l’ente di ricerca del Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, nell’ambito del progetto GELSO (GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale). In particolare, sono tre i progetti inseriti dall’area marina protetta: il progetto MASTER (Misure Anti-Strascico per la Tutela e il Ripopolamento), che ha previsto il posizionamento di dissuasori per contrastare la pesca a strascico illegale sotto costa, la realizzazione dei 14 campi boe per la nautica da diporto, installati attorno alle tre isole per un totale di circa 150 gavitelli, e il progetto GERIN, per la Gestione sostenibile della Posidonia oceanica spiaggiata. Il progetto GELSO consiste in una banca dati sulle buone pratiche per la sostenibilità locale, che sia uno strumento di lavoro a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni, delle associazioni, dei tecnici, dei cittadini e di tutti gli interessati a quanto di innovativo si sta facendo nel campo dello Sviluppo Sostenibile. Per buona pratica si intende un’azione, esportabile in altre realtà, che consenta ad una qualsiasi amministrazione locale o comunità, di intraprendere un percorso verso la sostenibilità, intesa come fattore essenziale di sviluppo in grado di rispondere "alle necessità del presente, senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie". Nella giornata di ieri, intanto, le buone pratiche dell’AMP delle Egadi sono state protagoniste anche del Workshop organizzato dal Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare “La valutazione ambientale e la pianificazione integrata delle aree naturali protette e dei siti natura 2000”, svoltosi nella Sala Convegni dell’Orto Botanico a Palermo, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Governance e Azioni di Sistema” - FSE 2007-2013.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...