Arrestati due topi di appartamento a Castellammare del Golfo
Dopo gli arresti dei mesi scorsi di soggetti sorpresi a rubare nelle villette, prosegue la stretta degli agenti dei Commissariati di Castellammare del Golfo e di Alcamo, guidati da Claudio Valenti e da Antonio Squillaci, contro i reati predatori. Nelle prime ore del mattino gli agenti dei due uffici di polizia hanno infatti tratto in arresto Michelangelo Sicomero, 25 anni, e Giuseppe Sicomoro, 24 anni, con precedenti, entrambi originari di Palermo, per furto in abitazione aggravato dalla violenza sulle cose nonch´ per porto di oggetti atti ad offendere. Uno straordinario dinamismo operativo e un non comune acume investigativo alla base dell’importante risultato. Nel corso di un giro di perlustrazione in zone sensibili per la recrudescenza dei furti, i poliziotti hanno infatti notato la presenza di un’autovettura parcheggiata in prossimità della villetta bersagliata dai ladri. Monitorando costantemente lo scenario, gli agenti hanno chiesto ausilio alla pattuglia del Commissariato di Alcamo, che era impegnata in un capillare controllo del territorio in zona limitrofa. Dopo una paziente attesa degli operatori, i due topi di appartamento sono montati a bordo dell’autovettura per tentare la fuga. Il veicolo è stato prontamente tallonato a distanza dalla pattuglia di Castellammare per poi esser bloccato con il fondamentale ausilio della pattuglia di Alcamo. Un’operazione da set cinematografico, alla quale hanno assistito alcuni cittadini, che era però necessaria affinch´ l’arresto dei due pregiudicati avvenisse in condizioni di totale sicurezza. Mostrando un palpabile imbarazzo, i ladri hanno dichiarato ai poliziotti di esser andati alla ricerca di materiale ferroso. A seguito di perquisizione, estesa anche al veicolo, è stato rinvenuto il bottino del colpo: si tratta di numerosi oggetti di valore, tra cui anche un pesante bracciale in oro. I preziosi trafugati, sottoposti a sequestro al pari dell’autoveicolo, sono stati peraltro riconosciuti dal proprietario della villetta derubata, il quale è immediatamente accorso in Commissariato per denunciare il furto subito. Condotti al Tribunale di Trapani per il rito direttissimo, ad entrambi è stata applicata la misura dell’obbligo di dimora nei Comuni di residenza dalle ore 24 alle 7; la sentenza di condanna è prevista per il prossimo 9 luglio. Gli arresti si inseriscono nell’ambito di un corposo piano di rafforzamento del dispositivo di controllo del territorio che è stato fortemente voluto dal Questore di Trapani Carmine Esposito in occasione del periodo estivo. Tra gli obiettivi del piano, per il raggiungimento dei quali si rivela quotidianamente decisiva la sinergia tra i due Commissariati, vi è infatti la prevenzione dei reati contro il patrimonio soprattutto nelle zone frequentate dai villeggianti.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...