Non si fermano nei fine settimana le attività di controllo del territorio per la prevenzione e la repressione dei reati predatori svolte con costanza e continuità dall’Arma. Due, in particolare, gli episodi che hanno visto i Carabinieri della Compagnia di Trapani cogliere sul fatto e trarre in arresto cinque persone per furto aggravato. Nel primo i militari della Stazione di Paceco hanno sorpreso tre soggetti – rispettivamente di 41, 33 e 31 anni – tutti originari della provincia, che si erano introdotti nel cantiere della biblioteca comunale al fine di sottrarre alcuni materiali edili momentaneamente depositati per le esigenze di ristrutturazione dell’edificio. Il tempestivo intervento della pattuglia ha evitato che i tre riuscissero a darsi alla fuga portando a termine il loro intento criminoso. I malviventi sono stati bloccati e dichiarati in arresto per furto aggravato in concorso, la refurtiva è stata interamente recuperata restituita al personale del comune di Paceco. Con la medesima accusa sono stati fermati nella frazione Rilievo due cittadini di nazionalità rumena, di 39 e 23 anni, che, dopo aver forzato una finestra posteriore, si erano introdotti nei locali della cantina sociale che si trova in Contrada Marcanza, per impossessarsi delle valvole delle cisterne per la raccolta vino. All’arrivo dei Carabinieri i due avevano già smontato 160 dei costosi dispositivi, per un valore complessivo di circa € 50.000, ed erano intenti a prelevarne degli altri. Anche in questo caso, il provvidenziale arrivo dei militari della Stazione di Locogrande e del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Trapani ha impedito la consumazione di un grave reato, permettendo di assicurare alla giustizia i due malviventi. Anche in questo caso la refurtiva è stata completamente recuperata. Per tutti e cinque è stata disposta la misura cautelare degli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...