Carcere di Trapani, proteste per stipendi non pagati
“Un dirigente dello Stato che obbliga un dipendente a lavorare senza avere il pagamento di quanto dovuto, dovrebbe prendere parte del proprio stipendio e stornarlo a quei poliziotti che sono stati costretti dallo stesso ad espletare il servizio delle traduzioni dei detenuti, considerato l’indecente ritardo nel pagamento delle missioni espletate addirittura dal mese di giugno 2014”. Con questa provocazione il Coordinatore Regionale della UILPA Penitenziari Sicilia Gioacchino Veneziano commenta l’ultimo atto di una gestione “improntata alla insistente violazione delle regole” e quest’ultimo atto “è la conferma di quello che ogni giorno segnaliamo agli organi superiori, è cioè che le norme sindacali al carcere di Trapani non esistono da almeno tre anni”. “Come organizzazione sindacale – continua Antonino Simone della Segreteria Provinciale della UIL Penitenziari di Trapani – abbiamo rilevato una prassi consolidata tesa a ritardare al massimo consentito il riscontro delle lettere sindacali, generando così ritardi burocratici che si riversano solo sui diritti dei lavoratori”. Inoltre per la UILPA Penitenziari in un carcere sempre pronto nell’attuare “eventi allegorici e di intrattenimento verso i detenuti”, risulta strano che “quando si tratta di affari che riguardano i Poliziotti Penitenziari, il sistema del dilazionare è il metodo preferito del direttore, ed infatti come esempio eclatante è la mancata risposta dopo sei mesi ad una richiesta di un Poliziotto per la concessione della licenza di trasferimento”. Oppure, come dichiara Michele Barraco del Direttivo Provinciale della Uil di categoria, “l’inammissibile blocco dei pagamenti del servizio di missioni dei Poliziotti verso l’isola di Favignana, perché qualche funzionario pare male interpretare le norme dello Stato”. Per Gioacchino Veneziano leader della UILPA Penitenziari in Sicilia è “la conferma di una mancanza di rispetto verso i lavoratori della Polizia Penitenziaria, infatti, stiamo già predisponendo una lettera di messa in mora tramite legale, informando i vertici nazionali del Dipartimento, fermo restando il sollecito dell’intervento del Capo della Polizia Penitenziaria Siciliana, per bloccare senza indugio queste inefficienze dell’amministrazione locale, non esitando a manifestare ancora una volta sotto il Palazzo del Governo a Trapani”.
Commenti
16/11/2014 - certo hai ragione segretario della uil mi hanno informato che grazie a questa gestione allegra i tuoi colleghi vengono maltrattati da gente che viene a fare volontariato, sembra sottocpertura del 2 responsabile della sicurezza. (massimo)
16/11/2014 - certo hai ragione segretario della uil mi hanno informato che grazie a questa gestione allegra i tuoi colleghi vengono maltrattati da gente che viene a fare volontariato, sembra sottocpertura del 2 responsabile della sicurezza. (massimo)
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...