Blitz di carabinieri, asp e guardie zoofile dentro un appartamento
I vicini di casa non sopportavano più i cattivi odori fuoriuscire da quell´appartamento del Quartiere S. Alberto, dove all´interno vive una famiglia con circa dieci persone e due cani: uno segregato in un balcone invaso da feci, e l´altro chiuso in una stanza della casa piena di urina. Così, hanno deciso di informare il Partito Animalista Europeo con una lettera anonima indirizzata alla sede di Roma. Subito allertati i carabinieri della stazione di Borgo Annunziata, il Servizio Veterinario dell´ASP di Trapani ed il Nucleo delle Guardie Eco Zoofile dell´OIPA di Trapani. In meno di un´ora, la Task Force è intervenuta in Via Carducci, per un sopralluogo all´interno dell´abitazione. I medici veterinari Roberto Messineo e Paolo Augugliaro non hanno avuto dubbi. Gli animali, si legge nella relazione inviata alla Procura di Trapani, “venivano tenuti in condizioni igienico sanitarie precarie; in particolare, il cane di grossa taglia di circa 35 kg si trovava rinchiuso all´interno di un balcone totalmente ricoperto di escrementi non raccolti da tempo ed inoltre l´animale presentava evidente onicogrifosi (unghia lunghe) - causa conseguente alle ridotte dimensioni del balcone che non consentivano una corretta deambulazione”. “Il compagno della donna, pregiudicato – si legge in una nota stampa –, durante l´intervento, ha litigato con i suoceri anziani, distruggendo tutto ciò che si trovava tra le mani (sedie, piatti, ecc…) per poi infine aggredire il padre della compagna, un anziano di 74 anni. L´uomo, è stato trasportato al pronto soccorso con un´ambulanza del 118”. Del caso è stato informato telefonicamente il Sostituto Procuratore della Procura di Trapani, Anna Trinchillo, che ha disposto l´immediato sequestro degli animali e l´immediato affido alle Guardie Zoofile dell´OIPA di Trapani per procedere alle cure del caso. La proprietaria degli animali, nonché figlia dell´uomo aggredito, è stata denunciata alla Magistratura per maltrattamento di animali. Rischia fino a due anni di reclusione ed una sanzione da 5 a 30 mila euro.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...