Inserita in Cronaca il 21/11/2014 da Amministratore
Furti di telefoni cellulari denunciate 36 persone per ricettazione
I carabinieri di Alcamo hanno recuperato una refurtiva pari ad 8.000 euro, questo il bilancio della campagna finalizzata al contrasto dei furti dei telefoni cellulari
Un piccolo oggetto che quasi tutti possiedono ma di grande valore, il telefono cellulare, un obbiettivo molto appetibile tra i malintenzionati alla ricerca di facili guadagni. È questo il motivo che ha indotto i Carabinieri della Compagnia di Alcamo, diretti dal Capitano Savino Capodivento, ad avviare per l’anno 2014 una campagna finalizzata al contrasto di questo sgradevole fenomeno. Infatti, il furto di un bene così personale, non costituisce soltanto una perdita economica in alcuni casi anche molto cospicua, ma una vera e propria violazione della privacy nei confronti delle vittime che sui propri telefoni conservano sempre più dati sensibili, inerenti la propria sfera personale quali contatti telefonici, e-mail, messaggi, fotografie, ecc… Dunque la lente di ingrandimento degli investigatori si è posta sulla filiera che consegue al furto del telefono cellulare, a partire da chi materialmente commette il furto fino ad arrivare a chi ne entra in possesso acquistandolo a prezzi stracciati su siti internet o da qualche commerciante disonesto. Le impegnative attività d’indagine, svolte congiuntamente dai militari delle stazioni di Alcamo, Castellammare del golfo, Buseto Palizzolo, Custonaci e San Vito Lo Capo, che si sono sviluppate grazie all´acquisizione ed analisi di una elevatissima mole di tabulati di traffico telefonico, hanno consentito di denunciare 36 (trentasei) persone per il reato di ricettazione, avendo quest’ultimi acquistato o comunque essendo entrati in possesso in vario modo dei telefoni provento di furto, infatti grazie al codice Imei (identificativo univoco dell’apparato cellulare) si è potuto risalire a tutti coloro che ne sono entrati in possesso facendone uso con le proprie sim-card. A seguito del deferimento degli indagati alla Procura della Repubblica di Trapani, sono state effettuate le dovute perquisizioni personali e domiciliari che hanno consentito di recuperare l’intera refurtiva e restituirla ai legittimi proprietari. Tra i telefoni recuperati figurano dispositivi di ultimo grido e di grande valore commerciale, quali Iphone, Samsung, Blackberry, per un totale ammontante a circa 8.000 euro. Grazie all’applicazione di sempre maggiori e nuove tecnologie in campo investigativo, si ritiene che quello che è stato per anni un fenomeno molto diffuso e incontrastato ora abbia ricevuto una forte battuta di arresto.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...