Operazione Notti Sicure ad Alcamo e Castellammare, il bilancio
Continuano nel mese di Dicembre i servizi straordinari di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Alcamo, diretti dal Capitano Savino Capodivento e finalizzati a prevenire il fenomeno delle così dette “stragi del sabato sera”, rafforzare la presenza sul territorio delle pattuglie dell’Arma in particolare durante gli orari serali e notturni, effettuare controlli alla circolazione stradale con l’uso dell’etilometro, controlli nei pubblici esercizi per verificare il rispetto delle norme in materia di vendita di alcolici, orari di apertura ed emissioni sonore, nonché pattugliamenti nel centro urbano e aree periferiche per la prevenzione ed il contrasto dei reati. In particolare questo fine settimana il servizio svolto dai carabinieri si è incentrato sul contrasto al traffico delle sostanze stupefacenti. Tra venerdì sera e sabato notte, sono stati impegnati nei controlli ben sedici uomini della Compagnia Carabinieri di Alcamo suddivisi tra alcune aliquote che hanno operato in uniforme ed altre in abiti civili, con il supporto di dodici unità della Compagnia Carabinieri di Intervento Operativo di Palermo. Il dispositivo così costituito ha consentito di denunciare all’Autorità giudiziaria quattro persone e controllare oltre 100 autovetture, la presenza di uomini in divisa e in borghese mescolati tra la folla tra la Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti, Piazza Mercato e le stradine del centro, ha sortito da un lato un effetto deterrente per chi volesse porre in essere condotte antigiuridiche, mentre dall’altro ha consentito altresì di attuare una più incisiva azione di contrasto all’illecito commercio di sostanze stupefacenti. In particolare all’esito dei controlli del fine settimana è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza: V. P., di Terrasini classe1990, in quanto sorpreso alla guida del proprio veicolo in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore al consentito. Altri due invece i soggetti denunciati per guida senza patente: M.S., di Valderice classe 1976 e T.D., alcamese classe 1997, poiché sorpresi alla guida dei rispettivi veicoli senza prescritta patente guida, poiché mai conseguita. Un alcamese pregiudicato F. M., classe 1959, notato con fare sospetto all’interno di un Bar, veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in quanto a seguito di perquisizione personale e domiciliare veniva trovato in possesso di 4 dosi di “cocaina” confezionate e pronte per la vendita per un peso complessivo di 3 grammi circa. Infine i militari della Stazione di Alcamo, diretti dal Maresciallo Roberto Sabato vice-comandante, traevano in arresto in flagranza di reato per “detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente”, C. F., alcamese classe 1978, un elettricista apparentemente insospettabile, immune da precedenti penali, in quanto durante uno dei controlli alla circolazione stradale, lo stesso a bordo della propria autovettura insospettiva i militari operanti effettuando una manovra repentina per evitare il controllo, posteggiando a lato della strada e fingendo successivamente di recarsi presso un tabacchino. All’uscita dell’esercizio commerciale vi erano però i militari dell’Arma ad attenderlo ed eseguita la perquisizione del veicolo ecco la sorpresa, a bordo dello stesso all’interno di un borsello venivano ritrovate 53 dosi di “cocaina” per un peso complessivo di grammi 30 circa, confezionate e pronte per lo spaccio. La successiva perquisizione domiciliare consentiva altresì di rinvenire: grammi 15 circa sostanza stupefacente tipo “marijuana”; grammi 30 circa sostanza da taglio tipo “mannite”; 16 proiettili calibro 380 mm a salve; somma contante euro 1.400, ritenuta provento dello spaccio. Immediatamente tratto in arresto veniva condotto presso la Casa Circondariale San Giuliano di Trapani a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Salgono con questo a 36 i servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dai Carabinieri della Compagnia di Alcamo dall’inizio dell’anno. In totale durante questi controlli sono state fermate ed identificate circa 6.000 persone e controllati più di 2500 veicoli, denunciando alla Procura della Repubblica 49 persone per guida in stato di ebrezza alcolica e 12 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. I controlli svolti dai Carabinieri, che con notevole impegno di risorse umane e di mezzi cercano di fare il massimo per garantire e tutelare le esigenze di sicurezza e legalità dei cittadini alcamesi soprattutto durante le serate dei week-end, continueranno senza indugio anche nelle prossime settimane. In particolare saranno predisposti ulteriori servizi in prossimità delle festività Natalizie per rafforzare la presenza dell’Arma sul territorio e garantire un’indispensabile cornice di sicurezza ai cittadini per trascorrere serenamente le prossime ricorrenze.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...