Alle prime ore di questa mattina, militari del Comando Compagnia di Mazara del Vallo - N.O.R.M. hanno eseguito un’Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Marsala, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di cinque persone (quattro italiani e un tunisino), poiché ritenute responsabili in concorso dell’omicidio del cittadino extracomunitario Srat Riad, commesso in data 10 giugno 2010 a Mazara del Vallo in località Capo Feto. L’indagine scaturisce dal rinvenimento, l’11 giugno 2010, del cadavere del citato Srat su segnalazione di un privato cittadino. Nella circostanza le indagini del NORM si sono immediatamente orientate verso luoghi e persone frequentati dalla vittima, al fine di poter determinare le abitudini della stessa. Tali accertamenti consentivano in particolare di inquadrare Srat Riadh nell’ambito delinquenziale dello spaccio di sostanze stupefacenti, nonché di circoscrivere, grazie alle testimonianze di alcuni negozianti del luogo, la data e l’ora dell’omicidio. L’attività investigativa condotta dal dipendente N.O.R.M. - Aliquota Operativa, anche attraverso attività di tipo tecnico (intercettazioni, accertamenti presso il R.I.S. di Messina) permetteva di ricostruire le dinamiche dell’azione omicidiaria, nonché il presumibile movente. Qui di seguito i nominativi degli stessi, attuali indagati e destinatari dell’Ordinanza di custodia cautelare in carcere: Galia Vincenzo; Romeo Giovan Vito; Angileri Gisella; Manciaracina Giovan Battista; Ibnmahjoub Arafet. La ricostruzione degli eventi ha permesso di stabilire che gli indagati avevano dato appuntamento allo Srat proprio in località Capo Feto di Mazara del Vallo. Durante le fasi dell’incontro, a seguito di discussione tra la vittima e gli autori questi ultimi attingevano lo Srat con 5 colpi di arma da fuoco al torace e al capo. Lo Srat Riadh decedeva per “Arresto cardiocircolatorio dalle gravi lesioni cranio-encefalitiche e toraciche e determinate da colpi d’arma da fuoco a canna corta”. Le ulteriori attività di indagine hanno consentito di inquadrare il grave crimine da un lato nell’intenzione di volersi sbarazzare di uno scomodo concorrente nell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, dall’altro in quella di voler risolvere una posizione debitoria di uno degli indagati nei confronti dello Srat e riconducibile al medesimo contesto illecito della droga. Inoltre, le attività tecniche svolte dal mese di giugno 2010 al mese di aprile 2011 permettevano di acquisire molteplici spunti investigativi circa l’importante circuito della droga nel comune di Mazara del Vallo: spunti che hanno portato all’arresto in flagranza di reato di 15 soggetti, nonché al sequestro complessivo di oltre 600 grammi di Eroina e 400 grammi di Hashish. Il Tribunale di Marsala - Ufficio GIP, sulla scorta delle risultanze investigative dirette dalla Procura della Repubblica di Marsala e condotte dal dipendente NORM, emetteva nei confronti dei cinque indagati la misura della custodia cautelare in carcere, perché ritenuti responsabili tutti in concorso dell’omicidio di Srat Rihad, condotta aggravata dall’aver agito con premeditazione, per motivi abbietti o futili (estinzione di debiti di droga e per liberarsi di un concorrente nell’attività di spaccio) e in circostanze di tempo e di luogo tali da ostacolare la pubblica e privata difesa (appuntamento serale in zona di campagna scarsamente abitata e illuminata).
Nella foto, il momento dell´arrivo in caserma degli arrestati.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...