In occasione delle prossime festività pasquali la Polizia di Stato ha pianificato un’accurata strategia di prevenzione e controllo del territorio a largo raggio, al fine di garantire all’intera cittadinanza della provincia di trapani di poter trascorrere, in sicurezza, le imminenti festività pasquali. Le finalità di prevenzione e di repressione di tali fatti saranno attuate grazie ad un’intensificazione del dispositivo ordinario di controllo del territorio, con l’obiettivo di attuare un’efficace contrasto alla criminalità diffusa. Circa una decina saranno le pattuglie impiegate giornalmente, sia nel Capoluogo che in provincia. In particolare è stato predisposto un potenziamento delle pattuglie che quotidianamente svolgono l’attività di prevenzione: infatti, a partire da Venerdì 3 Aprile e sino al Lunedì dell’Angelo, nelle fasce orarie pomeridiane e serali verranno impiegati equipaggi moto montati con il compito di vigilare sulle diverse zone della città ed in particolare nella centralissima via G.B. Fardella e nel Centro Storico. Ad esse si affiancheranno pattuglie in abiti civili in servizio antirapina con il compito di garantire, in particolar modo ai turisti che visiteranno le nostre splendide realtà paesaggistiche, di poter fruire, in sicurezza, delle occasioni che offre il nostro territorio. Particolare attenzione, inoltre, verrà riservata al pattugliamento dedicato di tutte quelle zone della Città e della provincia che,, normalmente, si svuotano in occasione delle festività, al fine di garantire agli abitanti di poter rientrare presso le rispettive abitazioni senza dover trovare brutte sorprese. Verranno passati al setaccio gli esercizi commerciali per verificare il rispetto della normativa di settore e saranno effettuati straordinari posti di controllo in tutta la provincia. In ambito autostradale e lungo le arterie extraurbane di maggior traffico, con il concorso della Polizia Stradale, saranno intensificate le attività di pattugliamento, con l’impiego di 12 pattuglie al giorno e l’utilizzo di strumenti quali autovelox ed etilometro. Particolare cura verrà dedicata alla fase del “rientro” , nel corso del lunedì di pasquetta, dei villeggianti. Questa pianificazione si inserisce in un più ampio e capillare monitoraggio delle problematiche riscontrate a Trapani e nell’intera provincia, grazie ad un’attente attività di analisi della recrudescenza dei fenomeni delittuosi che ha consentito di ottenere eccellenti risultati nei primi tre mesi del 2015: 94 soggetti arrestati e 327 persone denunciate in stato di libertà.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...