Marsala, scovata una piantagione di cannabis. Scattano due arresti
A Marsala, in contrada Dammusello, i carabinieri del del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno trovato una piantagione con oltre trecento piante di cannabis indica, “robuste e già alte oltre un metro e mezzo, pronte per essere a breve estirpate e confezionate per le future vendite” – come si legge in un comunicato ufficiale. Due gli arrestati, per detenzione e coltivazione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Quando è avvenuta la scoperta, le piante erano ancora di medie dimensioni, così sono iniziati svariati servizi di osservazione per monitorare la loro crescita e capire chi fosse il curatore della piantagione. Al culmine dell’attività, si è scoperto che i “contadini” erano soliti irrigare la piantagione tre o quattro volte a settimana. Acquisiti tutti gli elementi necessari, i carabinieri si sono introdotti nel campo per cogliere con le mani nel sacco i responsabili, due soggetti che alla vista dei militari hanno tentato di darsi alla fuga sfruttando il terreno impervio e le svariate vie d’uscita a disposizione. “Purtroppo per loro – si legge nella nota –, all’esterno del campo, posizionati e pronti ad intervenire, c’erano altri militari, con l’obiettivo di interrompere qualsiasi tentativo di fuga”. Arrestati e condotti in caserma, i “contadini” sono stati identificati in Vito De Vita e Stefano Ciaramida, entrambi marsalesi, rispettivamente di 37 e 55 anni, e con precedenti per reati in materia di sostanze stupefacenti. I due sono stati posti agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida. Convalidati i fermi, il Gip del Tribunale di Marsala ha anche emesso per entrambi un’ordinanza di applicazione della misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di Marsala, prescrivendogli inoltre di non potersi allontanare dalla propria abitazione nelle ore serali e notturne.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...