Scoperti 17 lavoratori in nero su 17 controllati, multe per oltre 71mila euro
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale di Trapani, insieme agli Ispettori del Lavoro civili e su impulso del Direttore Territoriale del Lavoro, nell’ultima settimanahanno proseguito i controlli anticaporalato in agricoltura e le sorprese non sono mancate con l’emersione di sempre maggiori numeri dilavoro nero. I controlli si sono svolti in tutto il territorio con particolare riguardo ai comuni di Trapani, Salemi, Calatafimi Segesta e Santa Ninfa. Nel giorni scorsi erano giunte indicazioni della verosimile presenza di manodopera straniera impiegata illecitamente in agricoltura presso alcuni fondi. Fatto il punto di situazione con i Comandanti delle Stazioni CC dei rispettivi territori, sono stati organizzati dei servizi di osservazione preventiva e successivamente, avuta contezza della correttezza delle informazioni assunte, si sono decisi gli interventi. Le aree sono state rispettivamente cinturate con discrezione e una volta bloccate le vie di fuga i Carabinieri del NIL e delle Stazioni si sono presentati ai titolari delle aziende agricole che son stati colti del tutto di sorpresa, rendendo vano ogni tentativo di fuga. Gli operanti nel complesso hanno: controllato 4 aziende e verificato 17 posizioni lavorative; scoperto 17 lavoratori in nero su 17presenti; contestate sanzioni amministrative per complessivi 71.655,00 euro. Nel particolare, una prima azienda agricola, in Contrada Ummari di Trapani, veniva rilevata la presenza di 3 lavoratori in nero su 3 presenti, tutti italiani; una seconda azienda agricola, a Salemi, venivano scoperti6 lavoratori in nero su 6 presenti, tutti tunisini; una terza azienda agricola, a Calatafimi Segesta, si riscontrava la presenza di 4 lavoratori in nero su 4 presenti: tutti rumeni; una quarta azienda agricola, a Santa Ninfa, in cui riscontravano la presenza di 4 lavoratori su 4 presenti: tutti del Gambia e del Mali. A nessuna di queste aziende agricole veniva applicata la sospensione dell’attività imprenditoriale per la circolare 33/2009 del Ministero del Lavoro che così dispone al fine di preservare il raccolto, altrimenti soggetto a deperimento. “L’impegno dei Carabinieri della Tutela del Lavoro nel mantenere alta la vigilanza sull’applicazione della normativa giuslavoristica vede talvolta sorprese del genere: ossia il 100% del lavoro nero emerso in interventi specifici. Ci si augura che le nuove normative promanate con il Job Act, possano entrare nella cultura dei datori di lavoro in tutti i settori. L’agricoltura è con le sue regole e la lontananza dal centro urbano, un settore in cui più spesso si disapplica la normativa sui contratti, ma il comparto lavoro ha posto l’attenzione proprio su questo problema. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni con la variazione di luoghi ed orari”, si legge in una nota stampa.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...