Inserita in Cultura il 12/08/2013 da Redazione
CELEBRAZIONE DELLAMADONNA DI TRAPANI, PATRONA DELLA CITTÀ E DELLA DIOCESI DI TRAPANI
MARTEDI 13 AGOSTO Notte mariana con il tradizionale sbarco dell’immagine della Madonna di Trapani dal porto - Ore 21.00: Arrivo via mare della statua della Madonna di Trapani al Molo Garibaldi, con omelia di S. E. Mons. Alessandro Plotti, Amministratore Apostolico . Subito dopo, trasporto in Cattedrale, col seguente itinerario: Molo Garibaldi, Viale Regina Elena, Viale Duca D’Aosta, Piazza Gen. Scio, Corso Vitt. Emanuele, Cattedrale.
MERCOLEDI 14 AGOSTO - Ore 20.30 (Subito dopo la Messa in Cattedrale) Sfilata dalla Cattedrale a Porta delle Botteghelle (Ossuna) con il seguente itinerario: Corso V. Emanuele - Piazza Jolanda - Via Botteghelle - Porta Ossuna: Manifestazione in onore della Madonna di Trapani, Patrona della Gente del Mare, nel 30° Anniversario di Fondazione della Cappella. Preghiera in suffragio dei pescatori e dei marittimi defunti.
GIOVEDI 15 AGOSTO SOLENNITÀ DI MARIA SS. ASSUNTA IN CIELO Ore 05.30: Pellegrinaggio a piedi dalla Cattedrale al Santuario. Itinerario: Cattedrale, Corso Vitt. Emanuele, Via Torrearsa, Via Garibaldi, Piazza Vitt. Veneto, Viale Regina Margherita, P.za Vitt. Emanuele, Via G.B. Fardella, Piazza Martiri D’Ungheria, Via Conte A. Pepoli, Santuario della Madonna. Segue Concelebrazione Eucaristica, presieduta da Mons. Antonino Adragna, presidente del Comitato Religioso dei Festeggiamenti Patronali Ore 11.30 e ore 19.00: Sante Messe in Cattedrale. Ore 22.00: (Dinanzi al Palazzo Cavarretta) Concerto sinfonico moderno della Banda Musicale “Città di Paceco”, diretto da Claudio Maltese.
VENERDI 16 AGOSTO SOLENNITÀ DELLA MADONNA DI TRAPANI, PATRONA DELLA DIOCESI Ore 09.00: S. Messa Pontificale di S. E. Mons. Arcivescovo, al Santuario della Madonna Ore 11.30: S. Messa in Cattedrale. Ore 19.30: Concelebrazione Eucaristica, presieduta da S. E. Mons. Arcivescovo, nella Chiesa Cattedrale “S. Lorenzo”. Ore 20.45 Processione della statua della Madonna di Trapani con il seguente itinerario: Cattedrale, Corso Vitt. Emanuele, Piazza Gen.Scio, Viale Duca D’Asota, Viale R. Elena, Via Amm. Staiti, Via XXXGennaio, Piazza Vitt. Veneto, Via Garibaldi, Via Torrearsa, Corso Vitt. Emanuele, Cattedrale. Ore 24.00: Fuochi Pirotecnici
|