Inserita in Cultura il 09/09/2013 da Redazione
Il Festival in versione light nei giorni 1, 2 e 3 novembre 2013 a San Vito lo Capo(Trapani) SICILIA
La Trapani Eventi® di Ignazio Billera e l’Associazione Culturale “Sensi Creativi” comunicano che il V° Festival Internazionale degli Aquiloni di San Vito lo Capo (Trapani) si farà, ma in versione “light”. Anche se il sito dedicatov www.festivalaquiloni.it e il calendario degli eventi di San Vito lo Capo hanno in questi mesi citato ancora le date dal 26 ottobre al 3 novembre 2013, l’Amministrazione Comunale di San Vito lo Capo e gli organizzatori, nonostante la crisi economica sempre più incalzante, hanno deciso di realizzare comunque l’evento, seppure in versione mignon con nuove date. Soltanto tre giorni, dall’1 al 3 novembre, in occasione del weekend di Ognissanti e della “Festa dei morti” che, come sappiamo, in Sicilia non è mai stato considerato un giorno di lutto, ma un momento di festa per ricordare i propri cari. Sarà questo un modo per prolungare la stagione turistica, per un’anteprima dell’Estate di San Martino, nella convinzione che l’evento anche questa volta richiamerà migliaia di persone, come dimostrato nelle quattro precedenti edizioni che si sono svolte nel mese di maggio. Per la prima volta a novembre, San Vito lo Capo, come il Guatemala, diventerà palcoscenico per uno spettacolo irripetibile. Gli aquilonisti, per festeggiare i nostri cari, lanceranno nel cielo i loro coloratissimi e fantasiosi aquiloni, per comunicare con i nostri cari estinti in alto nel cielo. Un simbolico gemellaggio tra due mondi così lontani con immagini e filmati che, ancora una volta lanceranno un messaggio di integrazione e di tradizioni comuni tra popoli così distanti. Un evento creativo, fantasioso e poetico che passa dalle tinte forti della primavera ai soffusi colori autunnali in un omaggio all’arte, in un anelito di libertà e leggerezza. Il Festival vuole coinvolgere anche quest’anno le scuole, attirando i giovanissimi, per proporre ancora una volta un’esperienza didattica, creativa e gioiosa. Gli organizzatori sono grati per l’attenzione e il coinvolgimento dimostrato negli anni e sollecitano fin da subito enti pubblici e privati, aziende locali e nazionali a supportare l’iniziativa con qualsivoglia forma di collaborazione, economica e/o di sponsorship tecnica per realizzare la Vª edizione del Festival e garantire così gli alti livelli qualitativi fin qui raggiunti.
|