Inserita in Cultura il 28/10/2013 da Redazione
Valderice. Importante seminario sui flussi migratori
L’Associazione di volontariato culturale SCUOLA DI FORMAZIONE ETICO-POLITICA “G. FALCONE” propone ai cittadini interessati un seminario residenziale di studio sul tema: I FLUSSI MIGRATORI MONDIALI: L’EMOZIONE NON BASTA. I lavori si svolgeranno dalle ore 16 di venerdì 1 novembre alle ore 12 di domenica 3 novembre presso l’ Hotel Villa Sant’Andrea di Valderice (TP), Via Enrico Toti, 87.
Alle quattro sessioni (“Perché ci difendiamo dagli stranieri?”, “Le leggi italiane in vigore”, “Possono le prsone circolare come merci?”, “Il ruolo della società civile”) parteciperanno, fra gli altri, Pietro Spalla, Andrea Cozzo, Annamaria Pensato, Daniele Papa, Augusto Cavadi, Francesco Palazzo, Daniela Aquilino, Mario Affronti. È anche previsto un dibattito fra Giusto Catania e Raoul Russo.
Per altre informazioni: 338.4907853 oppure francipalazzo@gmail.com
Prima sessione - Venerdì 1 novembre ore 16,30 – 19,30 (Coordinata da Pietro Spalla). “Perché ci difendiamo? Basi biologiche, etologiche e antropologiche dell’aggressività umana nella difesa dei propri spazi vitali”.
Introduce Andrea Cozzo, Docente universitario di teoria e pratica della nonviolenza
Seconda sessione - Sabato 2 novembre ore 9, 30 – 12,30 (Coordinata da Annamaria Pensato). “L’attuale normativa europea e italiana a difesa dei confini nazionali e gli interessi della criminalità sul traffico degli esseri umani”. Introduce Daniele Papa, Delegato per la Sicilia dell’Associazione giuristi per i diritti degli immigrati.
Terza sessione sabato 2 novembre ore 17 – 19 (Coordinata da Francesco Palazzo). “Possono le persone circolare come le merci? Considerazioni divergenti dal punto di vista politico”. Confronto tra Giusto Catania, Assessore Comune di Palermo – Partito Rifondaziome Comunista, e Raoul Russo (Movimento Fratelli d'Italia – già Assessore Comune di Palermo)
Quarta sessione - domenica 3 novembre ore 9,30 – 12,30 (Coordinata da Daniela Aquilino). “Dalla conoscenza dei numeri reali a cosa può fare il cittadino ‘comune’ qui e ora”. Introduce Mario Affronti, Responsabile Unità Operativa Medicina dei Viaggi, del Turismo e delle Migrazioni – Policlinico di Palermo – Presidente Società Italiana di Medicina delle Migrazioni.
Indicazioni tecniche: I lavori si svolgeranno presso l’Hotel Villa Sant’Andrea di Valderice (TP): Via Enrico Toti 87; Si prega di offrire un contributo per le spese organizzative di almeno euro 5,00 (cinque); Chi vuole può prenotare (tel: 0923 891774 - 348 1482898) una singola (euro 25,00) o una doppia (euro 40,00):la cifra è a notte + prima colazione.
Per comunicare l'iscrizione agli organizzatori acavadi@alice.it, francipalazzo@gmail.com
|