Inserita in Cultura il 29/10/2013 da Redazione
Paceco. Presentato nuovo libro di Ugo Intini
Dopo le note musicali del giovane studente di pianoforte Giacomo D'Angelo, che ha interpretato magistralmente dei pezzi di Mozart e Chopin, un filmato preparato dallo stesso Intini ha tramutato le parole del suo libro in immagini, per essere di facile presa per un pubblico più giovane, presente con la classe terza Media di Paceco, accompagnata dalla Prof.ssa Iacono.
L'evento, organizzato dalla Libera Università "Tito Marrone" di Trapani, è stato accolto dal Comune di Paceco con vero piacere, riuscendo a coinvolgere un buon pubblico, in un sabato mattina dal clima estivo.
La moderatrice, nonché padrona di casa, ass. Vita Barbera, ha letto un paragrafo del libro dal titolo: "Compagni: Una parola di conforto e di gioia", manifestando commozione e soddisfazione, essendo tra l'altro Segretaria Provinciale del Partito Socialista Italiano.
Sono seguiti gli interventi del Prof. Antonino Tobia, di Alberto Barbata, della segretaria comunale PSI Maria Basiricò, di Pietro Paesano, del dott. Enzo Vitrano, dei consiglieri comunali socialisti Leo Accardo e Francesco Trapani e dell' On.le Questore ARS Nino Oddo.
Non sono mancati i saluti del Sindaco, dott. Biagio Martorana, che ha proferito parole di stima nei confronti dell'ospite eccezionale, definendolo un suo idolo negli anni d'oro del PSI.
Ha chiuso gli interventi l'On.le Ugo Intini, affascinando il pubblico con le sue parole pacate, chiare, precise e puntuali, quali un giornalista del suo calibro sa fare.
A chi ha chiesto il senso del Partito Socialista di oggi, con una percentuale così bassa di consensi, Ugo Intini ha risposte:"Il Partito Socialista Italiano può e deve essere la Coscienza, l'Identità, la Storia della Sinistra Italaina."
Nello spirito del socialismo europeo la mattinata si è conclusa con una gradevole conviviale.
|