Inserita in Cultura il 30/10/2013 da Redazione
Erice. Continua l attività del Centro Antiviolenza "Lia Pipitone"
La responsabile del Centro, che è gestito d'intesa con Padre Gaspare Gruppuso, della Parrocchia Cristo Re, è la Dottoressa Antonella Giunta, psicologa esperta nell'ascolto, coadiuvata dall'assistente Chiara Balsamo.
“Noi diciamo basta alla violenza di genere che spesso si consuma in ambiente domestico, drammi di vita che si consumano spesso con cadenza quotidiana, - dichiara l'Avvocato Vincenzo Maltese, Presidente dell'Osservatorio per la Legalità che gestisce il Centro “Lia Pipitone” di Erice - ma la violenza non è solo lesione fisica personale, anche lo stalking, il “bullismo” e il mobbing in ambito lavorativo, sono da catalogare nell'ambito delle violenze da ascrivere però nella specie di quelle psicologiche. Spesso più dannose delle percosse per il soggetto che le subisce, perchè influisce in ogni aspetto della vita, nei casi più gravi portando anche al suicidio in quei soggetti più “deboli” poiché incapaci di reagire.
Inoltre con noi dell'Osservatorio - ha concluso Maltese - collaborerà anche la Dott.ssa Valeria Marrone, criminologa e antropologa forense, con la quale stiamo mettendo a punto il secondo step, che riguarda la sensibilizzazione degli alunni delle scuole medie inferiori. Progetto al quale stiamo lavorando con la sede di Palermo e con il Sindaco di Erice, che nei prossimi giorni lanceremo”.
|