La Sberla - Notizie Trapani

Inserita in Cultura il 10/01/2014 da Redazione

Manifesto per Trapani TRAPANI D I C E DI NO

Falcone ebbe a dire qualche tempo prima di morire: “La mafia non è affatto invincibile. È un fatto umano e come tutti i fatti umani ha un inizio, e avrà anche una fine. Piuttosto bisogna rendersi conto che è un fenomeno terribilmente serio e molto grave e che si può vincere non pretendendo eroismo da inermi cittadini, ma impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni”.

In qualità di cittadini, facenti parte di associazioni e movimenti, chiediamo che le forze migliori delle istituzioni trapanesi siano tutelate affinché queste possano svolgere il proprio lavoro e possano proteggere i cittadini che ogni giorno combattono personali lotte quotidiane di contrasto alla mafia ed alla mentalità mafiosa.

 

Chiediamo che il procuratore Marcello Viola, il pm Andrea Tarondo, il presidente del Tribunale delle misure di prevenzione Piero Grillo, e tutti i magistrati  e giudici che trattano procedimenti di criminalità organizzata, appartenenti alla procura e al tribunale di Trapani, che da mesi sono oggetto di atti intimidatori, siano tutelati e non siano lasciati soli.

  

Chiediamo che la Commissione Nazionale Antimafia accenda i suoi riflettori su Trapani dove li fenomeno mafioso ha lasciato e ancora oggi continua a lasciare segni indelebili rimasti indecifrati come: le stragi di Pizzolungo; dei carabinieri della stazione di Alcamo Marina;  i delitti del pm Ciaccio Montalto, del giornalista Mauro Rostagno, del giudice Alberto Giacomelli e dell'agente Giuseppe Montalto;  il tentato omicidio del questore Rino Germanà. Non meno rilevante e da chiarire in ogni aspetto è la certificata presenza a Trapani dei centri di Gladio. E ancora: a Trapani la loggia segreta e coperta Iside 2 ha oggi suoi eredi e ci ha lasciato perfettamente in carriera molti colletti bianchi, professionisti e appartenenti a certa politica. Non evochiamo “fantasmi” ricordando la Iside 2 ma denunciamo che a Trapani resta purtroppo imperante l’azione sprezzante di pochi, di pochissimi,che pretendono di determinare  le sorti delle città, di decidere i destini del territorio, l’affidamento di pubblici incarichi, la gestione dei Palazzi delle istituzioni, delle imprese, dell’economia, schiacciando così la Democrazia, il libero mercato, i diritti e i doveri di ogni cittadino. Falcone e Borsellino negli anni '80 dicevano che:  se a Palermo c'e' la mafia militare a Trapani c'e' quella economica. Riteniamo che lo scenario oggi non sia cambiato. La Iside 2 fece da camera di compensazione tra mafia, politica e impresa e guidato la nascita di quella che oggi definiamo mafia imprenditrice, la mafia sommersa che non uccide più ma oggi sa fare ben sentire la propria “pesante” presenza.

 

Tutti noi  ci impegniamo e ci impegneremo a tenere alta l’attenzione circa il degrado civile, politico ed economico della nostra città; quel degrado che ci fa vivere in un clima di calma apparente, ma nello stesso tempo, come sopra un vulcano, pronto ad esplodere in qualsiasi momento.

 

E’ doveroso ricordare anche le parole di Pippo Fava : "A che serve vivere, se non si ha il coraggio di lottare?".

Noi vogliamo lottare per una città libera da giochi, ricatti, intimidazioni, poteri forti e colletti bianchi.

Vogliamo che tutti possano essere liberi di manifestare il proprio pensiero, vogliamo che un giornalista che racconta non sia per certuni una “camurria” come i mafiosi dissero di Mauro Rostagno, che nessuno sia più costretto a  pagare il pizzo o qualche altra quota  associative a Cosa nostra per aprire un’attività economica. Che tutti siano liberi di chiedere e ricevere ciò che gli spetta di diritto.  

 

Vogliamo poter godere delle bellezze del nostro territorio, vogliamo che i nostri figli ci rimangano su questo territorio. Vogliamo che i nostri nipoti,  un giorno conoscano della mafia solo il termine, ma non il fenomeno.

 

Vogliamo dire ai magistrati ed ai giudici trapanesi che la città è con loro, che noi cittadini abbiamo  alzato  la testa, che abbiamo compreso che è tempo di andare avanti, non con sterili declamazioni  e non più confidando sull’impegno straordinario di pochi, ma con il doveroso impegno ordinario di tutti in una battaglia  che può e deve essere vinta.

 

Vogliamo restituire dignità civile e culturale al territorio di Trapani impegnandoci in prima persona nelle nostre attività quotidiane affinché si passi dal degrado economico, culturale e politico ad un risveglio economico, culturale,  politico e democratico.

 

Siamo consapevoli che la lotta contro la mafia è una questione civile  di democrazia che non può essere lasciata solo nelle mani di chi è esposto in prima linea ma che riguarda tutta la società civile.

 

Vogliamo che questo nostro territorio, insieme con il nostro futuro, piuttosto che essere gestito da uomini di successo sia invece vissuto da donne e uomini di valore!

 

Lottiamo e non ci arrendiamo!

 

Trapani 10 Gennaio 2014 Palazzo Cavarretta/Piazzetta Notai

Aderiscono:

Fondazione Erice Arte, Associazione M-arte Matta, Associazione Arkè Arte Archeologia, Udi Unione donne in Italia, Trapani Cambia, Trapani per il futuro, Libera numeri e nomi contro le mafie, Movimento Agende Rosse, Movimento 5 Stelle, Articolo 21, Coordinamento Provinciale Sel, Circolo Sel Danilo Dolci, Legambiente Egadi, Osservatorio Civico Paceco, Calcestruzzi Ericina Libera, Amalatesta circolo Arci, Libero Futuro Trapani, Circolo Mauro Rostagno Rifondazione Comunista, Osservatorio per la legalità Trapani, Associazione culturale 50 metri, Associazione Saman, Associazione culturale Marettimo, AlfaOmega associazione culturale universitaria, Fondazione Benvenuti in Italia, Uisp,Comitato “Grazie Sodano”, Castello Libero, Associazione Nino Via-eroe contemporaneo,Addiopizzo,Confindustria Trapani, Cgil Trapani, Azione Cattolica Diocesana, Partito Democratico, Pallacanestro Trapani, Associazione Nazionale Partigiani, Un’Altra Storia, Associazione Antimafia Rita Atria, AlphaOmega onlus, Associazione antiracket Trapani, Wigwam Club Mare Dentro, Lunae Dies Teatro Collettivo di Ricerca Teatrale, Associazione antiracket Marsala, Osservatorio veneto sul fenomeno mafioso, Ossermafia Italia - Uniti in memoria di Paolo e Agnese Borsellino, Ciao Mauro, Alqhamah, Movimento per la difesa del cittadino, Flmu-Cub, Cst Uil Trapani, Antimafia Duemila, Comitato delle Donne, Associazione Pluto Club, Circolo Big Bang - Adesso Trapani , Ordine degli Architetti, Associazione Pantelleria internet, Coordinamento “9 dicembre” Trapani, associazione Peppino Impastato Cinisi, associazione Cotulevi

 

ADESIONI PERSONALI:

 

Prefetto Fulvio Sodano, on. Rita Borsellino, On. Claudio Fava, On. Davide Mattiello, Sen. Vincenzo Maurizio Santangelo, On. Sonia Alfano, Sen. Pamela Orrù, Avv. Marco Campagna, Elisabetta Roveri, Maddalena Rostagno, Salvo Vitale, Pier Vittorio Demitry, Prof. Enzo Guidotto, Dott. Elena Ferraro, Dott. Nicola Clemenza, Dott. Gregory Bongiorno, Prof. Ignazio Buttitta, Avv. Giuseppe Gandolfo, Arch. Vito Corte, Dott. Santo Della Volpe, Avv. Valerio Vartolo, Dott. Francesco La Licata, Avv. Valentina Villabuona, Don Baldassare Meli, On.BaldoGucciardi, On. AntonellaMilazzo, Dott. Marco Rizzo, Dott. Nino Grignano, Avv. Francesco Brillante, Giulio Cavalli, On. Paolo Ferrero, On. Erasmo Palazzotto, Dott. Massimo Fundarò

riga rossa

riga rossa

Altre Notizie riga rossa
11/09/2015 | 0 commenti
Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele.
Facen...

riga rossa

11/09/2015 | 0 commenti
Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...

riga rossa

11/09/2015 | 0 commenti
Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...

riga rossa

11/09/2015 | 0 commenti
La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...

riga rossa

11/09/2015 | 0 commenti
Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.

Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...

riga rossa

11/09/2015 | 0 commenti
È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...

riga rossa

News ed Eventi Turistici
(guardali tutti »)
Sentieri Naturalistici di Erice Sentieri Naturalistici di Erice
Dal: 27/09/2015 Al: 27/09/2050
Luogo: erice
Il museo delle illusioni di Trapani Il museo delle illusioni di Trapani
Dal: 01/01/2017 Al: 01/01/2050
Luogo: tutti
Il programma della stagione teatrale del cinema Ariston a Trapani Il programma della stagione teatrale del cinema Ariston a Trapani
Dal: 18/10/2024 Al: 24/05/2025
Luogo: trapani

Scarica PDF riga rossa

Scarica i PDF de la Sberla

Video riga rossa
La spiaggia è di tutti e tutti possono contribuire a renderla un posto migliore!
Cerca nel sito riga rossa
riga rossa

Ultimi Commenti riga rossa
Redazione su Vandalo a piede libero in via Fardella:
Gentile Sis, ci preme cominciare dicendo che non siamo razzisti. Può non crederci se vuole, ovviamente, ma di certo noi siamo responsabili di ciò che scriviamo e non di ciò che lei capisce. Detto questo, lei spara insensatamente a zero e non perdiamo neppure tempo nel linkarle tutti i nostri articoli che parlano di ladri e vandali "nostrani". Cordialmente

Sis su Vandalo a piede libero in via Fardella:
Che articolo di qualità e ben scritto complimenti! Dei ragazzi/ini o uomini puramente italiani o per meglio di TRAPANESI che contnuamente compiono furti e rapine non se ne parla vero? No, perchè non conviene,non porta voti. La delinquenza va punita dalla legge in ogni caso italiano o straniero che sia chi commette il reato. E se i negozianti non fanno denuncia si dimostrano solo dei codardi e se gli episodi restano impuniti la colpa è del nostro sistema. Razzismo=Ignoranza.

salvatore su Trapani, chieste in Consiglio le dimissioni del sindaco (e Fazio ripropone la sfiducia) :
che i consiglieriabbiano il coraggio di rinunciare al gettone di presenza dando un segnale a questa città

Tibbì su Favignana: amianto abbandonato sulle coste:
tanto se ne sbattono: http://www.dovatu.it/news/sicilia-favignana-un-mare-di-amianto-eternit-anche-sottacqua-19050/

Maria genna su Trapani, a InChiostro d’Autore Concita De Gregorio presenta “Mi sa che fuori è primavera”:
ho letto il libro: affascinante e nella sua tragica vicenda carico di speranza e umanità

angiove su Fazio: «La relazione del sindaco Damiano è una improponibile difesa d´ufficio del suo inutile operato. Un copione già visto, stantio e privo di un qualsiasi spunto d´interesse». :
Per il transito dei bus in via AMM.STAITI non vedo tutto quest´ORDINE nella circolazione ! Sembra che i pulmini privati che trasportano viaggiatori negli aereoporti ( birgi - puntarais ) o tax abbiano un loro CODICE DELLA STRADA

LUIS su Fazio: «La relazione del sindaco Damiano è una improponibile difesa d´ufficio del suo inutile operato. Un copione già visto, stantio e privo di un qualsiasi spunto d´interesse». :
D´ACCORDO, MA QUALCHE DIRIGENTE INCAPACE FORSE C´E´, MENTRE PER IL TRANSITO DEI BUS IN VIA AMM. STAITI, SOSTENGO CHE ORA CI SIA PIU´ ORDINE, MA IL SINDACO NON HA DATO UN CONGRUO PREAVVISO

bottarga su Fazio: «La relazione del sindaco Damiano è una improponibile difesa d´ufficio del suo inutile operato. Un copione già visto, stantio e privo di un qualsiasi spunto d´interesse». :
Sono d´accordo con l´onorevole F A Z I O mii auguro presto la sfiducia ed il ritorno alle urne.

angela su Erice, San Giuliano, una profonda buca causa un incidente:
filnamente ogni tanto apolizia municipale fa qualkosa nn solo multe

cangemi carlo su L´ATM sospende la Linea Spiaggia Feriale:
Scusate, quando una notizia positiva. E´ tutto senza senso, cose che accadono solo a Trapani. TUTTI A CASA

Voli Trapani riga rossa
riga rossa

© 2025 - Editori Trapanesi Sas
Sede Legale: Via Pantelleria, 46 -91100 - Trapani
Redazione: Piazza Vittorio Emanuele, 28- 91100 Trapani
Supplemento de L'Affarone registrazione Tribunale di Trapani n°191 del 14/10/1988
Direttore responsabile Dott. Alberto Costantino
P.Iva 02416400816

powered by
First Web