Lo chef Natale Giunta testimonial della campagna “Mangiar bene conviene”
È lo chef Natale Giunta il testimonial di “Mangiar bene conviene”, la campagna di educazione nutrizionale dei pediatri italiani che ha preso il via dall’istituto comprensivo Montegrappa di Palermo. Saranno i circa 1.000 bambini e gli insegnanti della scuola primaria a dare vita alle attività che fanno parte del macro progetto di salute globale per le famiglie “Regaliamo futuro”, patrocinato dalla Società italiana di Pediatria (SIP), dalla Società italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), dalla Federazione italiana medici Pediatri (FIMP) e dal ministero della Salute. Il progetto è reso operativo sul territorio dal network GPS, un’alleanza fra genitori, pediatri e scuola per promuovere e sostenere l’educazione ad una sana alimentazione e a corretti stili di vita, in collaborazione con il ministero della Pubblica istruzione. Non è un caso che la campagna “Mangiar bene conviene” prenda il via proprio da Palermo: la Sicilia è infatti una delle regioni italiane nella quale si registrano tassi più elevati di obesità e sempre nel capoluogo siciliano sarà inaugurato il primo “Laboratorio del Gusto” destinato ai bambini delle scuole che aderiranno al progetto, in cui i principi della sana alimentazione prendono forma e si tramutano in piatti veri e propri. Entro fine maggio, a conclusione della prima fase del percorso didattico, sulla base del testo “Al ristorante arcobaleno…vieni con noi a mangiare i colori”, le classi parteciperanno ad attività dedicate alla scoperta e all’abbinamento dei colori e dei sapori per trasformare gli alimenti in pietanze invitanti e fare propri i principi di un corretto stile di vita. «Come l’arcobaleno è formato da una moltitudine di colori - afferma Piercarlo Salari, pediatra di consultorio a Milano e componente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) - così una dieta deve essere composta in maniera armonica da tutti i nutrienti di cui l’organismo ha bisogno. Grazie a questo progetto i bambini, che rappresentano un terreno fertile in cui seminare conoscenza, saranno accompagnati nella costruzione di un giusto rapporto con il cibo, all’insegna di scelte consapevoli e salutistiche, senza perdere di vista l’importanza di una buona dose quotidiana di movimento». «La cucina è un laboratorio e al tempo stesso una risorsa di apprendimento» spiega Natale Giunta, volto noto della tv grazie alle sue partecipazioni alla trasmissione di Rai Uno “La Prova del Cuoco” e titolare del ristorante “Sailem” alla Cala di Palermo dove è autore di "colorate" rivisitazioni della cucina tradizionale siciliana. «Purtroppo - aggiunge - le mamme hanno sempre meno tempo per preparare i cibi e preferiscono quelli già pronti. Questo progetto, oltre a coinvolgere i bambini in un percorso educazionale, sarà utile anche a far apprezzare alle loro mamme il piacere di una cucina gustosa e a scoprire come in poco tempo, con un pizzico di buona volontà, si possano realizzare ricette equilibrate e adatte ai propri figli». Alla fine dell’anno scolastico sarà presentato il libro di ricette che Natale Giunta sta realizzando per le famiglie in collaborazione con il gruppo editoriale Editeam. Per informazioni sulle attività e le adesioni al progetto, inviare una mail a info@editeam.it.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...