L’Accademia di Belle Arti Kandinskij è entrata a far parte della strategia di decentramento degli studi Universitari sostenuta e messa in atto dal Consorzio Universitario di Trapani. In particolare, il progetto è stato seguito dal Presidente, Senatore Antonio d’Alì, e dal Vicepresidente, Prof. Giovanni Curatolo, convinti dell' opportunità di sostenere e potenziare un' Istituzione di Alta Cultura Artistica attenta alla valorizzazione delle antiche tradizioni dell’arte e dell’artigianato che Trapani ha sempre espresso nella sua storia. L’Accademia di Belle Arti Kandinskij è un’Istituzione di Alta Cultura Artistica legalmente riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca e come tale fa parte del Sistema Universitario. Al pari delle Università rilascia titoli di Laurea di Primo e Secondo Livello, Dottorati, Master e Corsi di Alta Formazione di Ricerca (Legge 508 del 21 dicembre 1999). L’Accademia di Belle Arti Kandinskij, inaugurata nell’ottobre del 1999, oggi rinnova il suo progetto con una offerta formativa innovativa che comprende quattro Lauree Accademiche di Primo livello: Pittura, Decorazione, Scenografia e Scultura; tre di Secondo Livello: Grafica, Fashion Design e Product Design.Grazie all’impegno dei Dirigenti dell’Accademia e ai diversi partenariati recentemente effettuati all’estero sia in Canada che in Cina, alle collaborazioni che sono state stipulate in Francia, l’Accademia Kandinskij è riuscita ad ottenere, in convenzione con l’Università francese SUPINFO, l’istituzione a Trapani di un Campus che rilascia la Laurea Magistrale in un corso che in Italia è equivalente a Ingegneria Informatica e Gestionale.Il punto di forza del progetto è quello di poter realizzare a Trapani un “Polo culturale Artistico” di elevato valore culturale e scientifico. Il progetto dell’Accademia di Belle Arti che sta per essere realizzato nella prestigiosa sede cinquecentesca del ex Convento dei Cappuccini nel centro storico di Trapani, ha anche l’obiettivo di ricavare nei locali al piano terra una galleria d’arte contemporanea in cui verranno esposte le opere create all'interno dei vari laboratori didattici. Un progetto che avrà sicuramente una ricaduta positiva nella presentazione di una immagine viva della città di Trapani anche per i turisti in visita. L’intento è quello di creare un polo d’attrazione artistico e culturale attraverso la realizzazione di numerosi eventi puntando sul fascino dell’arte, sulla riscoperta degli antichi mestieri contribuendo a creare competenze qualificate in grado di intervenire nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio.Significativo è a tal proposito ricordare che il comparto del settore artistico e dello spettacolo assorbono oggi circa il 15% del PIL della occupazione nazionale. Creatività ed idee aprono la via a diversi sbocchi professionali.Un progetto ambizioso condiviso e sostenuto dal Consorzio Universitario della Provincia di Trapani d’intesa anche con il Comune di Trapani.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...