Misteri Trapani: il mensile “Dove” dedica un reportage alla processione e alla città
Il prestigioso mensile "Dove" edito dall´editore RCS MediaGroup, nel numero di questo mese ha dedicato un servizio giornalistico e fotografico alla Pasqua in Sicilia e in particolare nella nostra città. Il sindaco Vito Damiano e l´assessore al Turismo Ivana Inferrera hanno fornito il supporto informativo-culturale per fare in modo di avere l´immagine reale di come viene vissuta la Settimana Santa nel capoluogo. "I tesori della città, i palazzi storici restaurati, le chiese riaperte al culto e soprattutto il centro storico rappresentano il meglio, da sempre, per fare rivivere le emozioni della processione dei Misteri-dice il sindaco – la storia e le tradizioni popolari diventano tangibili. Negli ultimi anni l´aumento del flusso turistico ha contribuito al rinascimento del capoluogo anche dal punto di vista economico, nel rispetto degli obiettivi di questa Amministrazione". Il reportage ha come titolo "Pasqua in Sicilia: le feste di una volta". Fa anche un´ottima panoramica fotografica sia dei vari momenti della processione dei Misteri che dei luoghi più belli della città. "una sorta di tour storico per conoscere le bellezze artistiche della nostra città - dice l´assessore Inferrera- raccontate attraverso le sapienti parole di un professionista. Nel percorso vengono visitati i siti in restauro come il San Rocco con destinazione a galleria d´arte contemporanea da parte della "Di.Art" e deputato ad una ulteriore crescita culturale delle meraviglie trapanesi. La nostra città ha bisogno di propulsioni continue per incrementare ulteriormente l´interesse dei visitatori". La passeggiata sulle Mura di Tramontana con lo sfondo delle Egadi, Torre di Ligny, il Palazzo Senatorio e i vicoli delle botteghe artigiane di un tempo fanno il resto. Per non parlare poi dei coralli esposti al museo Pepoli. Il tutto è legato alla cortesia tipica trapanese dei gestori delle attività ricettive di tutti i tipi e la possibilità di gustare piatti che risalgono alla dominazione araba (come il cuscus) nei ristorantini e nelle piccole trattorie (alcune citate dalle migliori riviste di arte culinaria).
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...