“Una meta per Fulvio”. Ricordando il prefetto Sodano
Ultimi appuntamenti de “Non ti scordar di me”, l’evento istituito per ricordare Barbara Rizzo Giuseppe e Salvatore Asta, vittime della strage mafiosa di Pizzolungo del 2 aprile 1985, quest’anno dedicata al tema Sport, Diritti e Legalità. Ieri pomeriggio altri momenti emozionanti, alla Caserma Giannettino, con “Una meta per Fulvio” dedicata alla memoria del Prefetto Fulvio Sodano, recentemente scomparso dopo una lunga malattia. Fulvio Sodano, da giovane aveva giocato a rugby nel ruolo di “pilone” – come ha ricordato Salvatore Inguì, coordinatore provinciale dell’Associazione Libera –, ed ancora una volta lo Sport è stato lo spunto per delle riflessioni, a cominciare dall’intervento che più ha suscitato l’emozione dei presenti, quello di Marco Quattrociocchi, tecnico della scuola di rugby “I Fenici” di Marsala. Quattrociocchi, citando la frase di Giovanni Falcone “È tempo di andare avanti, non più confidando sull´impegno straordinario di pochi ma con l´impegno ordinario di tutti” ha sintetizzato il significato dell’esibizione rugbistica che ha visto come protagonisti atleti di Marsala, Palermo ed Agrigento. I valori che stanno alla base del nostro sport – ha aggiunto Quattrociocchi – sono valori che formano per la vita. Le stesse regole del rugby ci insegnano che non si va avanti, non si conquista la meta se non si resta uniti, se non ci si fida e affida ai compagni, se non ci si sacrifica con quel passaggio all’indietro che, però, è proprio quello che potrà consentire a tutti di guadagnare altro terreno”. Numerosi i presenti alla manifestazione, oltre al colonnello Mauro Sindoni, comandante del 6° Reggimento Bersaglieri, che ha fatto gli onori di casa: il Sindaco di Erice, Giacomo Tranchida, i rappresentanti dell’Associazione Libera, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Fernando Nazzaro, il Pubblico Ministero Andrea Tarondo, Margherita Asta, la signora Maria Augello, vedova del Prefetto Fulvio Sodano, i rappresentanti della scorta civica trapanese. Altro momento emozionante l’abbraccio tra Margherita Asta e la signora Sodano che poi ha ricordato pubblicamente la figura del marito sottolineando la passione che il marito metteva nel proprio lavoro e il suo incessante impegno di servitore dello Stato; rivolgendosi in particolare ai numerosi giovani presenti, ha auspicato che gli ideali di giustizia e legalità possano entrare nel nostro quotidiano, anche nelle azioni più piccole e più semplici. La rassegna “Non ti scordar di me” si concluderà lunedì con l’ultimo appuntamento in programma alle 9,30 nei locali dell´auditorium Santa Chiara del seminario di Erice con la presentazione di “In Sicilia rewind”, Storie siciliane di tanti anni fa raccolte sotto cieli diversi fra gli anni ´80 e ´90, raccontate dallo scrittore Giacomo Pilati agli studenti delle scuole superiori di Erice.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...