Non siamo Angeli. “I disabili e il diritto alla sessualità”
Il mondo della disabilità da sempre ha dovuto sostenere mille lotte per ottenere il riconoscimento dei diritti dei disabili. Oggi l’accessibilità, il diritto al lavoro, allo studio, alla salute, ai sussidi sono conquiste fatte pur non ancora completamente e ovunque raggiunte ma c’è un diritto non ancora riconosciuto: il diritto ad una affettività adulta e quindi il diritto al desiderio e alla sessualità. Il disabile non è un Angelo, quindi asessuato. Egli ha pulsioni profonde come i normodotati ma spesso è una realtà che non si vuole vedere e si finisce con il negare la possibilità di soddisfare uno dei bisogni fondamentali dell’individuo. Il tema sarà discusso nel corso di un convegno, sabato dalle 17:00 alle 20:00 presso la Sala Convegni dell’Hotel Baia dei Mulini di Trapani, che intende promuovere una cultura condivisa che guardi ai disabili come persone tra persone, con uguali diritti e diversi modi di affrontarli, compresi il diritto all’amore, alla sessualità, alla sensualità, al desiderio. Sarà affrontato il delicato tema dell’assistenza sessuale ai disabili, una forma di educazione sessuale/affettiva volta ad indirizzare al meglio le “energie intrappolate” all’interno del corpo della persona disabile. Verrà “presentata” la figura professionale dell’assistente sessuale: un operatore professionale appositamente formato, da un punto di vista teorico e psico-corporeo, sui temi della sessualità, il cui intervento è volto a supportare le persone diversamente abili nella sperimentazione della sessualità, dell’erotismo e della sensualità. Una riflessione condivisa da: Fabrizio Quattrini, Psicologo, Psicoterapeuta Psicoanalitico, Sessuologo, Socio fondatore e presidente dell’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica (IISS) di Roma, formatore e ricercatore in Psicosessuologia, Docente di Clinica delle Parafilie e Della Devianza presso la Facoltà di Psicologia dell´Università degli Studi de L´Aquila. In collegamento via Skype ci sarà Max Ulivieri: Project Manager sul Turismo Accessibile e ideatore di progetti per migliorare il benessere psicofisico delle persone con disabilità. Affetto da una grave disabilità, ha lanciato una petizione online per istituire la figura dell´assistente sessuale. In pochi mesi ha raccolto circa 5 mila adesioni, perch´ la sua, dice “è una battaglia culturale condivisa anche da molti italiani che disabili non sono.” Sarà presente anche Elena Gigante, psicologa, psicoterapeuta, formatore, socio fondatore e didatta della Si.PGI., Scuola di Formazione in Psicoterapia Gestaltica Integrata e presidente della Sipgi counseling e formazione Sicilia; il prof. Alessandro Bertirotti, docente di Psicologia generale e Antropologia della mente presso l’Università degli Studi di Genova, consulente di comunicazione scientifica per televisioni, testate giornalistiche nazionali e internazionali. Socio fondatore e Vice Presidente di ANILDA – Onlus Associazione Nazionale per l’Integrazione Lavorativa e l’emancipazione dei giovani Diversamente Abili. Modererà l’incontro la dottoressa Angela Sciacca, psicologa, psicoterapeuta di formazione psicocorporea, counselor, formatore, vice presidente WIGWAM Mare Dentro.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...