Dalila Ardito, presidente dell’Azione Cattolica diocesana di Trapani sulla “Pasqua con our friends”. “Parlavamo lingue diverse ma i nostri occhi comunicavano con il linguaggio universale dell´AMORE. Sono arrivati in tredici, alcuni Nigeriani e altri siriani, rispettivamente cristiani e drusi. Abbiamo iniziato con il Padre nostro guidati da Don Salvo Morghese che ha dato a tutti il benvenuto nella Chiesa Regina Pacis che possiamo considerare casa nostra. Poi abbiamo fatto pregare loro. 10 minuti di canti e balli accompagnati dal suono del bongo e da un tamburo africano, a testimoniare i tanti modi di pregare e innalzare lodi al nostro unico Dio. L´incontro è proseguito con le testimonianze di alcuni di loro, sul perch´ sono andati via dal loro paese, su come hanno affrontato il viaggio e su come vivono qui, lontano dalle loro famiglie, in una terra con abitudini e culture diverse dalle loro. Molto forte la testimonianza dei due fratelli siriani. Partiti lo scorso ottobre dal loro paese per le continue lotte a causa della religione (il sovrano ha stabilito che si professi una sola religione, abolendo tutte le altre), erano circa 450. Durante il loro viaggio il barcone sul quale stavano navigando si spezza e solo 200 vengono tratti in salvo. Nei loro occhi si leggeva la sofferenza che provavano per aver lasciato il loro paese e il senso di gratitudine a Dio per essere tra i 200 superstiti. Tante le domande che i ragazzi dell´ACR di Paceco hanno rivolto agli "our friends", tutte frutto di un cammino fatto sul tema con la presidente parrocchiale Luisa Trapani. Dopo la preghiera recitata in italiano e in inglese e la foto di gruppo, abbiamo festeggiato la Pasqua condividendo torte e dolci. Ci auguriamo di poter continuare a fare questi incontri e auguriamo a tutti di poter fare un´esperienza di questo tipo, perch´ è proprio nell´altro, nel "diverso", che troviamo il vero senso dell´essere cristiani e laici impegnati, superando la tentazione dell´estraneità e favorendo l´accoglienza e l´integrazione”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...