Si terrà domenica prossima, alle ore 17.30 presso la sala conferenze Carmelo Solina Quartana (Santuario Maria SS.ma di Custonaci) la presentazione del volume «L’umanesimo della sicilianità nella poesia di Dino D’Erice». «Sono entrato in possesso degli atti della presentazione del volume “Ad ogni Avvento”, per puro caso – afferma Fabrizio Fonte vice presidente vicario del Centro Studi Dino Grammatico – nell’inverno del 2004, infatti, assieme all’onorevole Grammatico stavamo lavorando alla pubblicazione, per conto dell’I.S.S.P.E. (Istituto Siciliano di Studi Politici ed Economici), degli atti di un convegno, tenutosi alla fine del 2003 a Custonaci, sui parchi e le riserve in Provincia di Trapani. Nel revisionare il testo mi diede, dunque, un CD contenente, oltre gli interventi del convegno custonacese, anche l’estratto della presentazione, avvenuta il 16 febbraio del 2004 presso la prestigiosa «Sala Gialla» di Palazzo dei Normanni, della sua silloge poetica edita con la Casa editrice Sellerio di Palermo. Ho, dunque, conservato gelosamente - prosegue Fonte - questo file per tutti questi anni. Fin quando recentemente, in vista dell’imminente ricorrenza del novantesimo anniversario dalla nascita di Dino Grammatico (1924-2014), ho fatto presente agli amici Alberto Criscenti e Giuseppe Baiata di essere in possesso di questi interventi inediti (Buttita, Deidier, Di Marco, Romano e Zinna) che analizzavano a tutto tondo l’ultraquarantennale produzione poetica di Dino D’Erice. Entrambi mi hanno dato immediata disponibilità, mediante rispettivamente l’Associazione Culturale Jò ed il Rotary Club Trapani-Erice, di diffondere questi, sostanzialmente, attestati di stima verso il poeta ericino ed abbiamo convenuto, di conseguenza, di pubblicarli in un volume, inserendo a margine, oltre ad una breve testimonianza di Giuseppe Tallarico, estrapolata dalla commemorazione avvenuta presso il sindacato dei liberi scrittori a Roma, anche la sintesi del progetto del “Parco letterario multimediale - Dino D’Erice”». «Sono certo – conclude Fabrizio Fonte – che la lettura di questo breve testo consentirà ai molti estimatori di Dino D’Erice di meglio approfondire la sua ars poetica e a chi non lo conosce di scoprire un Autore in cui emerge, spontaneamente direi, un forte richiamo alla sicilianità, quest’ultima figlia, certamente, dell’impegno sociale e politico profuso, in oltre un sessantennio di attività, per la sua amata Terra». Alla presentazione interverranno: Alberto Criscenti (Associazione Culturale Jò), Giuseppe Baiata (Presidente Rotary Trapani-Erice), Giuseppe Bica (Sindaco di Custonaci) e Tommaso Romano (Presidente ISSPE).
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...