Oggi, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, proclamata dall´Unesco, verranno inaugurati a Erice i primi due spazi BookCrossing – presso il Quartiere Spagnolo e presso il Polo Museale "A. Cordici" – in cui sarà possibile, da ora in poi, rilasciare, trovare, scambiare, leggere, condividere i libri “liberati”. L´iniziativa nasce per volontà della Fondazione Erice Arte del Comune di Erice. Gli spazi dedicati stabilmente alla pratica del BookCrossing saranno aperti e gestiti grazie alla collaborazione dei volontari del Gruppo Archeologico Erykinon e dell´Associazione Arkè. A sostegno di questo progetto, inoltre, nel pomeriggio del 24 aprile, saranno organizzati due eventi di “reading”: dalle 16, nelle stanze del Quartiere Spagnolo, letture dedicate ai bambini ed ai ragazzi; dalle 18, al Teatro Gebel Hamed (in collaborazione con l´Associazione Il Bajuolo di Erice), mini-maratona di lettura. Entrambi gli appuntamenti sono aperti al contributo di chiunque vorrà condividere con i presenti la lettura ad alta voce di qualche pagina del proprio libro o autore preferito. Tutti i partecipanti sono invitati a cogliere l´occasione per "liberare" almeno un libro negli spazi OBCZ. Con l´iniziativa “FREE BOOKS / LIBRI in LIBERTÀ - ERICE Official BookCrossing Zone”, la Fondazione Erice Arte e la Città di Erice aderiscono e partecipano attivamente alla campagna nazionale di promozione della lettura "il Maggio dei libri", organizzata (da oggi al 31 maggio 2014) dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, sotto l´alto patronato della Presidenza della Repubblica e in collaborazione con l´Associazione Italiana Editori. Nelle prossime settimane (sempre nel corso de "il Maggio dei libri") si aggiungeranno, sempre nel centro storico di Erice, anche altre "postazioni" riservate al BookCrossing, la cui apertura sarà accompagnata da ulteriori iniziative dedicate ai libri ed alla lettura.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...