Straordinaria partecipazione, favorita anche dalle corse straordinarie degli aliscafi per l’occasione, nella giornata di ieri alle Isole Egadi per il concerto del 1° Maggio. Una giornata di festa, con lo sguardo rivolto al tema portante, celebrato in tutta Italia, ossia «Lavoro, Europa e solidarietà». Una giornata di aggregazione raccontata in musica, che non ha perso mai di vista i temi forti dell’impegno sociale e dell’occupazione. “Impegno sociale che dal nostro Arcipelago – ha detto dal palco di piazza Europa a Favignana il sindaco, Giuseppe Pagoto - vogliamo ulteriormente ribadire pensando all’inevitabile tema delle migrazioni, dei flussi che da terre lontane vedono le nostre isole, terra di frontiera, come luogo di approdo più sicuro dove poter ricostruire la propria vita e cercare pace e stabilità”. Già a Natale dalle Egadi è stato simbolicamente proposto e acceso un “pensiero luminoso” in memoria di quanti nel Mediterraneo hanno perso la vita e hanno visto infrangere il proprio sogno di speranza e di libertà, nonch´ per non dimenticare i gravissimi disagi, le mortificazioni e lo squallore che accompagna l’esodo dei sopravvissuti. Ieri, giornata simbolo legata a temi importanti, pur se in un momento attraversato da una crisi socio-economica che sembra negare, ai giovani in particolare, un futuro certo, le Isole si sono fatte portavoce di un messaggio di speranza, per un primo Maggio di unione all’insegna dell’impegno comune. A Favignana apprezzatissima l’esibizione dei gruppi locali e degli artisti emergenti in piazza Europa: Angela, Jonas, I Found, Favignana’s Street Band, I Sunnuluna e, soprattutto, de I PACHIRA - vincitori del premio della critica al “Licata Rock Festival” nel 2004, e del miglior brano inedito, “Padre padrone”, ricevuto al “Festival Città di Caltanissetta” nel 2005 da Mogol - in concerto dalle 21.30 in poi. Svolto come da programma a Marettimo dalle 21.30 il concerto del maestro Miguel Sanchez Moreno, tenore venezuelano, accompagnato dal pianista Leonardo Pavia. A seguire l’illusionista Gaspar e i ballerini, campioni d’Italia, Antony Scalia e Yesenia Piscopo. La serata è stata presentata e conclusa in musica dal maestro Patrizio Sala.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...