San Vito Lo Capo, musica e degustazioni con la rassegna “Baglio, Olio e Mare”
Tre giorni di festa per celebrare i sapori del mare e del territorio sanvitese. Da venerdì 1 a domenica 3 agosto torna “Baglio, olio e mare”, la rassegna, alla quarta edizione, che animerà l’angolo di costa di San Vito Lo Capo che si snoda lungo baia Santa Margherita, Castelluzzo e Macari. La manifestazione, alla quarta edizione, è organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo in collaborazione con l´Associazione turistica culturale Castelluzzo e la Pro loco di San Vito lo Capo per promuovere lo sviluppo socio-culturale, economico e turistico dell’area. L´appuntamento darà la possibilità di assaggiare le specialità di pesce fresco locale, fritto e arrosto, accompagnate dal rinomato olio che si estrae dagli uliveti del territorio. “La rassegna - ha spiegato Matteo Rizzo, sindaco di San Vito Lo Capo - è diventata ormai un appuntamento annuale per la valorizzazione e il rilancio di questo tratto di costa dal grande fascino che i turisti hanno già mostrato di apprezzare". Durante il fine settimana si potranno assaggiare, ogni giorno in riva al mare, specialità a base di pesce, direttamente nello splendido golfo di Baia Santa Margherita, dalle ore 12 alle ore 15. Si potrà scegliere tra il pesce fritto al momento (totano, gamberi, sarde e alici) in una padella gigante, dal diametro di 3 metri, e le degustazioni di pesce del giorno alla griglia a cura dell’Associazione turistica culturale Castelluzzo. Venerdì e sabato sera le degustazioni, ad eccezione della maxi padella, saranno servite anche nella piazza principale di Castelluzzo, dalle ore 20 alle ore 24. Il costo del biglietto per le degustazioni è di 6 euro e comprende un piatto di pesce a scelta tra il menu proposto, una porzione di frutta, pane e un bicchiere di vino siciliano. L´olio del comprensorio, dal sapore unico, si potrà apprezzare anche durante una degustazione guidata di olio condotta da Vito Parrinello, esperto del settore che, sabato alle ore 19, guiderà all´assaggio di alcune varietà. Spazio anche alla musica e all´intrattenimento in piazza Castelluzzo: venerdì alle ore 21 una serata danzante a cura di Diego Riggi e sabato il concerto di Mandreucci e Vella. La coppia palermitana darà vita ad uno spettacolo tra musica e comicità, mixando canzoni e brani d’autore, da De Andrè e Bob Dylan, dai Beatles agli Stones, mitologia musicale e folk d’autore, leggerezza e contenuto secondo la filosofia dell´acustico show della coppia palermitana già approdata alle nozze d’argento del proprio sodalizio artistico. In programma anche momenti di approfondimento con la presentazione, domenica alle ore 19 in piazza a Castelluzzo, del libro “Tira scirocco” della scrittrice Monica Gentile, a cura di Giacomo Pilati.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...