Favignana. La prima Medical Imaging Summer School per giovani ricercatori e dottorandi
Si conclude oggi a Favignana – dove ha preso il via il 28 luglio alla sala congressi dell´Ex Stabilimento Florio - la prima scuola estiva Medical Imaging Summer School (MISS). La scuola raduna circa 150 partecipanti su 300 richieste provenienti da circa 40 paesi del mondo (USA, Regno Unito, Germania, Francia, Giappone, Canada, Australia, India, Cina, Italia, ecc...) ed è organizzata dai Professori Filippo Stanco e Giovanni Maria Farinella, in collaborazione con il Professor Roberto Cipolla (Direttore di Toshiba Research Europe) dell’Università di Cambridge, e la Professoressa Julia Schnabel dell’Università di Oxford. Il tema della scuola è relativo alle tecnologie di visione computazionale in ambito medicale (“Medical Imaging”). Le lezioni sono tenute da esperti provenienti dal mondo accademico e industriale di fama internazionale. Questi, nel dettaglio, i relatori: Sir Prof. Mike Brady, University of Oxford, UK; Prof. Dorin Comaniciu, Siemens Corporate Technology, Princeton, US; Prof. Antonio Criminisi, Microsoft Research, Cambridge, UK; Prof. Herve Delingette, INRIA, France; Prof. Guido Gerig, The University of Utah, US; Prof. Polina Golland, Massachusetts Institute of Technology, US; Prof. Nassir Navab, Technical University of Munich, Germany; Prof. Nikos Paragios, Ecole Centrale Paris, France; Prof. Xavier Pennec, INRIA, France; Prof. Tim Salcudean, University of Vancouver, CA; Prof. Ramin Zabih, Cornell University, US. A dare il benvenuto ai partecipanti e agli organizzatori, a nome dell’Amministrazione Comunale delle Egadi e dell’intera comunità rappresentata, è stato il sindaco, Giuseppe Pagoto. “È un privilegio per me e un vanto per il territorio egadino porgervi questi saluti – ha detto il primo cittadino - e un ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato e avuto un ruolo fondamentale in questo progetto di così ampio respiro. L´evento che si svolge a Favignana è l´occasione per condividere un momento di grande rilievo per la vita culturale del nostro Arcipelago e per i protagonisti che si adopereranno nello scambio di esperienze e nello sviluppo di progetti comuni su aspetti d’interesse prioritario come il patrimonio scientifico su cui si concentra la scuola. Le Egadi, oltre che rinomata località turistica, ambiscono a diventare luogo di riflessione, studio e confronto, ed è per questo motivo che iniziative simili sono state accolte con entusiasmo e si sono già svolte con successo, come la Summer School sui Migranti, Diritti Umani e Democrazia, e che altre ne sono in programma nelle prossime settimane”. “L’Amministrazione Comunale intende portare avanti iniziative come queste, affinch´ si divulghi sempre più l’importanza del confronto nello studio e anche del valore dell´accoglienza”, ha concluso Pagoto.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...