In occasione del 2° anniversario del posizionamento della statua N.S. dei Fondali Stella Maris Custonaci, a partire dalle 09.30 di sabato 9 Agosto p.v. presso il porticciolo di Baia Cornino a Custonaci (Trapani - Sicilia) ci incontreremo per raggiungere, ciascuno con i propri mezzi, la boa rossa segnaletica sotto le pendici di Monte Cofano per commemorare le vittime del mare. Nel punto esatto in cui è ubicata l’opera marmorea, monsignor Pietro Maria Fragnelli vescovo di Trapani procederà alla benedizione della statua dall’imbarcazione messa a disposizione dalla Capitaneria di Porto di Trapani (la quale guiderà e coordinerà tutte le operazioni di sicurezza in mare). Seguirà un momento di raccoglimento dedicato “… alle Donne, alle Mamme e ai loro cari che in mare hanno perso la vita, in cerca della libertà …” – così, si legge sulla lastra posta sulla base dell’incantevole opera - e a tutti coloro che operano e lavorano in mare. Saranno presenti autorità civili, militari e religiose e verranno coinvolti subacquei, bagnanti ed amanti del mare immaginando una processione di imbarcazioni insieme verso l’Icona Sacra. Grazie al sostegno di un gruppo di imprenditori del territorio è stato possibile acquistare la Statua, realizzata in perlato di Sicilia raffigurante la Madonna di Custonaci, posizionarla e successivamente donarla alla Città di Custonaci. Dal 20 Luglio 2012, la Statua è posizionata a 13 metri di profondità nel fondale antistante Baia Cornino . Per le sue dimensioni (5 metri di altezza ed un peso di 10 tonnellate) è la Statua più grande raffigurante Maria in tutto il Mar Mediterraneo. Custonaci è “Città Internazionale del Marmo”, secondo bacino marmifero d’Europa per importanza, quantità e qualità estrattiva e “Civitas Mariae”, unica città Mariana in Sicilia tra le cinque in Italia. Un territorio con la sua storia, le sue tradizioni popolari, le leggende e la religiosità legata al culto della Madonna. Oggi la Madonna di Custonaci raccoglie l’identità di un popolo, testimonianze di fede e conversione. Il Santuario è da secoli meta di pellegrini, venuti ad omaggiare la Madonna arrivata dal mare, secondo la tradizione, su di una nave proveniente da Alessandria d’Egitto scampata ad un naufragio e approdata a Cala Bukutu. Il lunedì antecedente l’ultimo mercoledì di agosto, durante i festeggiamenti in onore della Madonna, viene rievocato lo sbarco di una copia del quadro con l’arrivo di un veliero nella baia illuminata dai fuochi pirotecnici e alla presenza di numerosi fedeli, che accompagnano in processione la Sacra immagine fino al Santuario. La Baia Cornino, antico borgo marinaro di Custonaci, ha una suggestiva insenatura sabbiosa. Lo splendido mare si presta per sport nautici ed escursioni in barca, mentre la pescosità dei fondali rappresenta un costante invito per gli appassionati della pesca. Partendo da Baia Cornino, inizia un percorso trekking che si inoltra nella Riserva Naturale Orientata Monte Cofano.
Per maggiori informazioni, Website: www.stellamariscustonaci.it Pagina Facebook “Stella Maris Custonaci”: https://www.facebook.com/pages/Stella-Maris-Custonaci/745463535515145
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...