Inserita in Cultura il 04/08/2014 da Amministratore
Festival Teatro del Fuoco approda a Favignana il 5 e 6 agosto alle Cave Sant´Anna
Il “Teatro del Fuoco” prende il via domani, conclude il suo tour 2014 a Favignana, con le ultime due date, il 5 e 6 agosto alle 22 alle Cave Sant´Anna, le antiche cave per l´estrazione del tufo, scenario naturale di grande bellezza (biglietti 15 euro più 1,50 di prevendita, direttamente al botteghino prima dell´inizio dello spettacolo, info 091 6260177 oppure 329 6509941 o su www.circuitoboxofficesicilia.it). “Sparking Island”, lo spettacolo di quest´anno, vede in scena gli straordinari performers internazionali: atleti, attori, maestri di discipline orientali, che attraverso l’uso del corpo realizzano performances dalla forte connotazione espressiva contemporanea. Il corpo è d’altronde strumento privilegiato delle più importanti forme espressive di oggi, emblema di bellezza e creatività, che qui gli artisti del Teatro del Fuoco sublimano in un crescendo narrativo, attraverso un percorso connotato da movimento e colore, dedicato ad un racconto universale e straordinario. Le tecniche di espressione corporea sono poi affiancate da un apparato visivo che vede in scena costumi di grande bellezza e strutture infuocate, per dar vita ad un momento dove la celebrazione del fuoco ricollega al mito e alla forza generatrice, regalando agli spettatori una performance che è uno straordinario momento visivo. La prima edizione del Teatro del Fuoco è stata realizzata nel 2008 alle Isole Eolie, Patrimonio Unesco, area geografica tra le più favorite per azioni di sistema per lo sviluppo turistico e la promozione internazionale in ogni ambito. Il Teatro del Fuoco nel 2009 ha ricevuto una medaglia dal Presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano per il valore culturale, e recentemente è stato invitato a realizzare lo show del Tricolore a Roma per il Governo Italiano.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...