Inserita in Cultura il 07/08/2014 da Amministratore
A SELINUNTE LA MOSTRA ‘ VISIONI’ DI LILIANA DI BELLA E ALESSANDRO DE BARTOLOMEO
Si terrà a Marinella di Selinunte dal 10 al 17 di agosto presso il locale Agorazein, la mostra dal titolo ‘Visioni’ proposta da due giovani artisti, Liliana Di Bella ed Alessandro De Bartolomeo entrambi accomunati dall’amore per l’arte ma anche per questa borgata spesso scelta negli anni precedenti come meta di vacanze personali. Liliana Di Bella insegnante siciliana, "adottata" in Lombardia, in Brianza, espone quadri che raccontano la propria terra e quella di adozione, dipinge su tela con olio e preferisce la tecnica ‘a spatola’ perchè meglio rappresenta la "forte energia"isolana. Da nove anni frequenta la scuola d´arte del maestro Massimo Bollani, diplomato presso l´Accademia di Brera. E’ alla sua prima personale in terra siciliana. Alessandro De Bartolomeo fa parte della Free Lance International Press di Roma, suoi articoli e fotografie sono stati pubblicati su quotidiani e riviste nazionali e regionali. Ha al suo attivo mostre fotografiche personali ospitate tra l’altro presso le prestigiose sedi del Museo Civico Torre di Ligny di Trapani e del Museo Regionale Pepoli sempre nel capoluogo, oltre ad alcune collettive. Con le sue foto è stato ospite della recente edizione del Festival Internazionale degli aquiloni di San Vito lo Capo, nonch´ della Settimana Unesco sullo sviluppo Sostenibile svoltasi a Marsala lo scorso inverno. A Selinunte proporrà in mostra una serie di scatti paesaggistici reinterpretati in chiave artistica. L’ingresso alla mostra è libero e gratuito per tutto il periodo espositivo, l’inaugurazione è prevista per domenica 10 agosto alle 19,00.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...