Inserita in Cultura il 07/08/2014 da Amministratore
Straordinaria partecipazione all´incontro con Don Ciotti per la rassegna culturale “Favignana Incontri”
Dalle testimonianze accorate del sindaco di Pozzallo, Luigi Ammatuna, che da Favignana ha rivolto il proprio appello al Governo Nazionale e all’Europa, affinch´ non lascino soli i primi cittadini a fronteggiare le drammatiche emergenze relative ai migranti, ai racconti di Susan Dabbous, giornalista free lance italo-siriana, autrice di "Dimmi come vuoi morire", (volume frutto di una drammatica esperienza vissuta nel 2013 quando è stata rapita, per 10 giorni, da un gruppo legato ad al-Qaeda a Ghassanieh, un villaggio cristiano del Paese in cui è nata e che ha lasciato piccolissima, dove era andata assieme a tre colleghi per capire cosa fosse diventata la rivoluzione anti-Assad iniziata nel 2011, filmando un reportage), alla sintesi del giornalista di Repubblica Franco Viviano, che nel 2009 è riuscito a raggiungere il cargo bloccato da giorni nel canale di Sicilia con 140 immigrati a bordo, alle parole di Don Luigi Ciotti, da sempre vicino agli ultimi e da sempre attento alle dinamiche politiche e sociali che investono fenomeni di questo genere.
Così, in un clima di assoluta partecipazione da parte del numeroso pubblico, e di grande emozione, si è svolto ieri nel giardino di palazzo Florio, il primo degli incontri della rassegna “Favignana Incontri” (ideata dal giornalista Alberto Stabile, di Repubblica, e realizzata con la collaborazione di Linda Guarino) dal tema “MARE MONSTRUM O MARE NOSTRUM. Bilancio dell´operazione di salvataggio degli immigrati messa in atto dalla Marina Militare Italiana”. Una serie di dibattiti ed eventi legati ai temi più incalzanti del momento incentrati sul dramma degli immigrati nel Mediterraneo, sugli sconvolgimenti in corso nel Vicino Oriente, sullo scontro tra lo Stato e la Mafia e su diversi altri argomenti di attualità che verranno analizzati nelle prossime giornate a partire da domani pomeriggio, sempre alle ore 19. All’iniziativa di ieri erano presenti il sindaco, Giuseppe Pagoto, che ha aperto il dibattito con i saluti propri e della sua Amministrazione e ringraziando i relatori, una rappresentanza di consiglieri comunali con il Presidente Ignazio Galuppo e un folto pubblico di residenti e turisti. Il secondo incontro con altri testimoni eccellenti, domani, avrà per tema “SIRIA/IRAQ: NASCITA DEL CALIFFATO. L’avanzata di gruppi jihadisti in Siria e Iraq e le ripercussioni sull’ area medio - orientale e sul Mediterraneo “ e sarà trattato da: • Susan Dabbous • Domenico Quirico, La Stampa, autore di " Il paese del male " • Edward Luttwak , consulente del governo USA • Alberto Negri, Il Sole 24 Ore
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...