Inserita in Cultura il 30/08/2014 da Amministratore
Prosegue fino a domani la rassegna - Rosso Aglio e Bianco Sale -
Continuano le visite guidate a cura del WWF e dell´associazione Saline e Natura, gli eventi, le degustazioni e la suggestiva raccolta del sale al tramonto
Prosegue “Rosso Aglio e Bianco Sale”, la rassegna gastronomica che celebra due delle più antiche tradizioni del territorio trapanese, tutt´oggi importanti realtà produttive: il sale marino e la produzione dell´aglio rosso di Nubia. Ancora per due giorni - oggi e domani - all´interno della Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco, nei pressi del Museo del sale, sarà possibile ammirare la suggestiva raccolta del sale al tramonto e in notturna, accompagnata dai canti dei salinai; partecipare alle visite guidate cura del WWF Italia e dell´associazione “Saline e Natura”, all´interno di uno scenario suggestivo e di notevole rilevanza naturalistica dove preziose specie vegetali ed animali, come gli eleganti fenicotteri rosa, affollano le vasche delle saline insieme a tante altre varietà migratorie e nidificanti. Questa mattina presso il Museo del Sale si svolgerà il convegno “Marchio QS Sicilia e la valorizzazione dei Prodotti con elevato standard qualitativo”. Ad intervenire il sindaco di Paceco Biagio Martorana, Salvatore Scarcella (Soat di Dattilo), Bartolo Giglio del Consorzio per la valorizzazione e tutela dell´Aglio rosso di Nubia, Giovanni Manuguerra del presidio Slow Food Aglio Rosso di Nubia e Franco Saccà responsabile Slow Food Trapani per il Presìdio dell´ Aglio Rosso di Nubia. Continueranno anche le degustazioni all´interno del villaggio gastronomico, allestito in prossimità del Museo del Sale, dove si potranno gustare piatti tipici come il cùscusu trapanese e la pasta con l´aglio. In corso anche una mostra-mercato dedicata ai migliori prodotti del territorio, in particolare al sale marino di Trapani e l´aglio rosso di Nubia, entrambi presìdi Slow Food. Durante la manifestazione il Museo del Sale sarà aperto al pubblico gratuitamente e un bus navetta gratuito collegherà il parcheggio ai luoghi della rassegna. L´evento, è organizzato dal comune di Paceco in collaborazione con l´assessorato alle politiche agricole della Regione Sicilia, le sezioni locali di WWF e Slow Food, la ProLoco di Paceco, l´Associazione “Saline e Natura”, il centro di Cultura gastronomica “Nuara” e l´Associazione Trapani Welcome. Per informazioni e per prenotare le visite guidate è possibile contattare il numero 340 2427212 o visitare il sito: www.rossoaglio.it.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...