Erice tra i borghi più belli d’Italia per gli utenti di PaesiOnLine
Ancora un riconoscimento per Erice (http://goo.gl/YrY3JC), entrata di recente a far parte del club “I borghi più belli d’Italia”. Il piccolo comune della provincia di Trapani, è stato ora eletto località Top Rated nella categoria “Borghi” dalla community del portale di turismo PaesiOnLine (www.paesionline.it). Il portale, infatti, ha stilato un elenco con le località giudicate “ideali” dai suoi iscritti suddividendole per tipologia di viaggio. La scelta delle città da inserire è stata basata su un sistema di calcolo elaborata da PaesiOnLine in collaborazione con il CISET, il PlacesRank, che valuta la web reputation di una località tenendo conto di variabili oggettive e soggettive. Il comune di Erice è stato “promosso” con un voto generale di 7.9, ed è considerato ideale non solo per gli amanti di arte e cultura, ma anche per chi fosse alla ricerca di una meta romantica e suggestiva. Uno degli utenti registrati al sito, Annamaria, descrive così la cittadina: “Ho un ricordo stupendo di tutto il comprensorio! Bellissime le chiese,i vicoli, il castello di Venere. Le saline di Trapani con i mulini a vento da non perdere. Non ho avuto problemi per il parcheggio. Ottime anche le pasticcerie con i dolci tipici”. Erice, infatti, è particolarmente apprezzata anche dagli amanti della buona tavola, come suggerisce anche Ornella, altro utente paesionline.it: “Cucina eccellente che appaga il palato di tutti, assaporata in uno scenario di incomparabile bellezza che arriva da lontano. L´accoglienza ricevuta, rende la vacanza ancor più appetitosa e ogni piatto contiene i prodotti della terra e i sapori del tempo”. “Questo ulteriore riconoscimento per la città di Erice ripaga gli sforzi e le scelte di questa Amministrazione Comunale che ha voluto in questi anni offrire al turista in termini di accoglienza una qualità sempre maggiore con servizi e attività adeguate ad una località che si pone per la sua storia millenaria e per una naturale posizione paesaggistica al centro dei percorsi turistici di chi vuole visitare questa parte di territorio della Sicilia occidentale. – Ha dichiarato il Sindaco di Erice Giacomo Tranchida. – Il nostro obiettivo è destagionalizzare la nostra offerta turistica, proponendo attività che possano essere da incentivo per chi voglia viaggiare e visitare mete in bassa stagione, e avvicinare sempre più l’amministrazione al turista e al cittadino. Il sito del comune, www.comune.erice.tp.it, viene aggiornato quotidianamente con tutte le informazioni necessarie alla comunità ed anche quelle rivolte ai visitatori occasionali fornendo informazioni utili per il loro soggiorno”.
Altre Notizie
11/09/2015 |
0
commenti Disabilità, mozione di adesione del Comune di Erice alla Convenzione ONU
A Erice, il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità la mozione di “Adesione del Comune di Erice alla Convenzione O.N.U. sui diritti delle persone con disabilità”. La proposta era giunta dalla II Commissione Consiliare Permanente, presieduta dal consigliere Antonino Ingrasciotta e composta dai colleghi Vincenzo Caico, Antonino Marino, Concetta Montalto e Diego Sugamele. Facen...
11/09/2015 |
0
commenti Valderice: via libera al completamento dell´impianto sportivo di Misericordia
Con nota del 10 settembre 2015 l´Assessorato Regionale alle Infrastrutture e Mobilità ha dato il via libera all´utilizzo dei fondi,dell´importo complessivo di € 3.200.000,00 , per realizzare il completamento dell´impianto sportivo di Misericordia. L’ amministrazione Comunale aveva già adempiuto ai propri compiti aggiornando il progetto definitivo al preziario ...
11/09/2015 |
0
commenti Trapani: mercato rionale del lunedì
Da lunedì 14 settembre, con l’apertura dell’anno scolastico 2015/2016, si è reso necessario, considerato l´improvviso e consistente afflusso veicolare e pedonale in prossimità delle scuole, nello specifico, per la scuola dell’infanzia comunale “Gemellini Asta”, che insiste nelle immediate vicinanze dell’area, ove si svolge il mercato rionale del lunedì (via Salvat...
11/09/2015 |
0
commenti La Uilpa Trapani parteciperà allo sciopero di Palermo
Una delegazione della UilPa Trapani, guidata dal segretario generale Gioacchino Veneziano, il prossimo 25 settembre parteciperà a Palermo allo sciopero dei lavoratori della pubblica amministrazione indetto a livello regionale da Cgil, Cisl e Uil contro il disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato che ha cassato le risorse contrattuali per i lavoratori dei ministeri che servo...
11/09/2015 |
0
commenti Il Burkina Faso a Blue Sea Land 2015
La Repubblica del Burkina Faso parteciperà all’edizione 2015 di Blue Sea Land-Expo dei Distretti Agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente.
Il Console del Burkina Faso in Sicilia, il dott. Antonio Tito, ha incontrato presso la sua sede consolare di Palermo il Presidente del Distretto Produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo. Il Console Tito e Tumbiolo hanno discusso sull...
11/09/2015 |
0
commenti È operativo il centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi"
E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell´Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il D...